Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, posticipo mercati e Avviso comunale a sostegno delle imprese colpite dal Covid: le precisazioni

BARLETTA – In riferimento ad alcune lamentele emerse sull’Avviso per la concessione di contributi una tantum a sostegno delle micro e piccole imprese con sede legale o sede operativa nel territorio del Comune di Barletta a seguito dello stato di emergenza derivante dalla diffusione epidemiologica del Covid-19, si fa presente che la Amministrazione ha dovuto agire in tempi strettissimi dal momento in cui il Governo ha dato la possibilità di poter usufruire di fondi nazionali come ristoro per le suddette attività economiche particolarmente danneggiate dalla pandemia. L’Ente civico ha dovuto agire in fretta per non perdere le risorse economiche messe a disposizione e, di conseguenza, non è stato possibile seguire la linea della consultazione con le Organizzazioni di categoria cosa che è solita avvenire tra Amministrazione e rappresentanti degli operatori commerciali. Questi ultimi hanno, comunque, a disposizione tutto il tempo sufficiente per presentare le domande per il contributo una tantum in quanto il termine scade alle ore 23.59 del 31 Gennaio 2022.

La Amministrazione comunale precisa, inoltre, che la scelta di posticipare al giorno successivo il mercato settimanale del sabato e i mercati rionali del 25 Dicembre 2021 e del 1° Gennaio 2022 è stata stabilita tenendo conto, preventivamente, delle proposte presentate al competente Settore comunale da alcune Associazioni di categoria. Benché non caratterizzata dalla unanimità, la scelta di posticipare e non anticipare è stata preferita per evitare situazioni di concomitanza con i mercati che si svolgono in alcune località limitrofe, ed esempio Foggia, che avrebbero costretto gli operatori a dover rinunciare ad una delle due opportunità. Sulla base di quanto affermato l’ordinanza del Commissario straordinario è assolutamente legittima e improntata a favorire, e non certo ad ostacolare, le attività economiche del comparto di riferimento. Una condotta che l’Ente civico intende progressivamente rafforzare nell’esclusivo interesse pubblico nello spirito della più ampia partecipazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

15 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X