Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, “Ius Soli”: il sindaco Cascella consegna gli attestati a 17 studenti

Conferimento in occasione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

BARLETTA – Gli attestati di cittadinanza civica “Ius Soli” a diciassette minori, studenti negli istituti cittadini con origine albanese, algerina, cinese, macedone, marocchina e siriana, sono stati conferiti in occasione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, dal sindaco Pasquale Cascella nel corso di una manifestazione organizzata d’intesa con il dirigente e i docenti dell’istituto comprensivo “D’Azeglio – De Nittis”.
<<Abbiamo voluto onorare degnamente la ricorrenza odierna, che rinsalda il legame storico dell’unità nazionale, sottolineando l’intreccio tra i valori di solidarietà collettiva e lo spirito di comunità>> ha dichiarato il sindaco Cascella nella palestra della scuola che per l’occasione ha ospitato, insieme alle famiglie degli studenti, il capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Valter Spadafina, il Preside Alfredo Basile, la Presidente del Consiglio Comunale Carmela Peschechera e una rappresentanza degli assessori comunali. Ha dato il via alla manifestazione l’inno nazionale seguito dalla lettura dei princìpi fondamentali della Costituzione da parte dei ragazzi. A loro si è rivolto il sindaco, evidenziando che <<Il Consiglio comunale di Barletta ha inteso anche con quest’atto di riconoscimento dei diritti della persona testimoniare lo spirito di accoglienza della città e favorire l’integrazione sociale nei confronti di chi, nel rispetto della legalità, contribuisce allo sviluppo economico e al progresso civile. Oggi si discute in Parlamento di come raccogliere questi esempi simbolici rendendo la cittadinanza civica, che esprime la consapevolezza della complessità dei fenomeni migratori, che tanta gente della nostra stessa terra ha conosciuto nel dopoguerra verso altri paesi, favorendone la crescita, patrimonio civile con cui l’intero paese può consolidare e diffondere il concetto di uguaglianza, fondamentale per contrastare nel corpo sociale ogni forma discriminatoria e dare impulso all’inclusione e alla integrazione, soprattutto delle giovani generazioni, all’insegna dei valori che la Costituzione pone al centro della vita democratica>>.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

8 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

10 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

10 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

13 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

14 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

15 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

21 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X