Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, intensi i controlli alle bici e ai conducenti delle bici elettriche

BARLETTA – Sono incessanti, in tutta la città e proseguiranno serrati i controlli da parte della Polizia locale alle bici e ai conducenti delle bici elettriche e con pedalata assistita spesso protagonisti di condotte contrarie al codice della strada. Tante sono state le sanzioni elevate e diversi i mezzi sequestrati.

Si ricorda a tutti coloro che usano le biciclette, e in particolare queste biciclette, per la mobilità urbana, che è vietato percorrere le strade contromano; è vietato essere in due o più persone in sella alla bicicletta; che si devono rispettare i semafori attraversando gli incroci con il verde; è vietato potenziare in maniera illegale e fraudolenta le biciclette elettriche perché non solo è un reato ma può essere molto pericoloso; infine di prestare la massima attenzione ai pedoni essendo quelle biciclette estremamente silenziose tanto che se si è per strada non le si sente arrivare.

La mobilità sostenibile e, dunque, l’uso delle biciclette elettriche, è un valore in una società che tende ad essere sempre più smart e sostenibile – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – ma tutto sta, come sempre, all’uso che si fa delle cose, tanto da trasformare in pericolo, per se stessi e per gli altri, anche un mezzo di trasporto che per le sue caratteristiche viene addirittura incentivato dallo Stato”.

Per questo chiedo a tutti di essere prudenti perché il pericolo è sempre dietro l’angolo e quanto purtroppo accaduto ai nostri tre giovanissimi concittadini scomparsi ieri – ha concluso Cannito – deve farci riflettere”.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 ora fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

2 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

4 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

8 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

10 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

10 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

14 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X