Il progetto è promosso dalla Regione Puglia d’intesa con il CONI Puglia e la Federazione Medico Sportiva Italiana
L’adesione della città di Barletta al progetto è stata manifestata dall’Amministrazione comunale con la disponibilità della palestra dell’Istituto scolastico “Pietro Mennea” e del palazzetto dello sport “Angelo Marchiselli”.
Il progetto, volto a realizzare programmi integrati per la salute, si rivolge prioritariamente ai giovani di età superiore a diciotto anni con documentate patologie croniche e agli adulti ultrasessantacinquenni, con l’obiettivo di limitare l’incidenza di fattori di rischio quali l’inattività e la sedentarietà, incentivando nel contempo la socializzazione.
La partecipazione ai corsi avverrà, dopo aver acquisito certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica rilasciata dal proprio medico, inviando la richiesta per via telematica alla mail sportincammino@gmail.com o via fax al numero 080 55822692. I moduli di iscrizione sono disponibili a Barletta presso il CONI Point BAT in piazza Aldo Moro (telefono 0883 524778) o scaricabili dal sito internet istituzionale www.comune.barletta.bt.it insieme alla descrizione dei corsi, il cui accesso avverrà in ordine cronologico sino ad esaurimento posti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X