Barletta-Andria-Trani notizie

ricamo, impariamo a creare

Barletta è anche la città del ricamo, un’arte sempre più rara che non può essere persa

La riflessione di Rosaria Cavaliere, presidente dell'associazione barlettana "Impariamo a creare" BARLETTA - Barletta splendida città di mare ricca di arte, cultura tradizione e storia che si sviluppa tra due...
ognissanti

Trani, San Valentino a Ognissanti: finalmente “liberi” di amare

Dopo il lungo inverno della vita sociale la festa degli innamorati apre idealmente le porte della primavera TRANI - La festa degli innamorati si avvicina. Quest'anno si respira un clima...
onofrio giuliano (il presidente del distretto puglia federiciana)

Daunia e BAT insieme, approvato l’ampliamento del Distretto Puglia Federiciana

Il presidente Giuliano: "Grande risultato, ora avanti con i progetti per le aziende". La macro-area dell'agroalimentare di qualità conta su un bacino di 35mila imprese FOGGIA - Foggia e tutta...
ognissanti, 'i 5 sensi + 1', foto cena olfatto

L’esaltazione dell’udito, il tema della seconda cena sensoriale de “I 5 sensi + 1” a cura di Ognissanti a Trani

Continua giovedì 3 febbraio il ciclo di cene esperienziali con ospite d'eccezione la convivialità, quasi un ricordo lontano in tempi di pandemia. Per l'occasione lo chef Remo Capitaneo nei...
barletta candidata a capitale del libro

Importanti novità per la candidatura di Barletta a Capitale del libro 2022

BARLETTA – Ottime notizie arrivano dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – per la candidatura di Barletta al titolo di Capitale italiana del libro...
giuseppe dibari, raffaele patella e rosaria mirabello

Agorà democratiche a Barletta, le parole del comitato di quartiere zona 167

BARLETTA - Venerdì scorso si è tenuta la prima Agorà Democratica dal titolo "Città di carne – Rigenerare Barletta" a cui il Comitato di zona 167 ha inteso partecipare...
abbandono illecito rifiuti barletta

Barletta, le fototrappole di Bar.S.A. incastrano gli incivili dei rifiuti

BARLETTA - Non una novità, non un bello spettacolo. Per alcuni sedicenti barlettani, “girarsi dall’altra parte” sembra essere una cosa molto facile, soprattutto quando si è colpevoli di un...
manifesto birthday

Il Centro Sociale Polivalente per Disabili “L’Angioletto” di via Barberini a Barletta compie un anno

BARLETTA – Venerdì 28 gennaio 2022 il Centro Sociale Polivalente per Disabili “L’Angioletto” di via Barberini a Barletta compie un anno! Per l’occasione gli utenti ospiti della struttura si cimenteranno...
comune di Barletta Andria Trani logo

Presentazione del Progetto Barletta Percorsi di Memoria

BARLETTA – Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria la Amministrazione Comunale ha organizzato per Giovedì 27 Gennaio, con inizio alle ore 12,00 presso la Sala Rossa “Vittorio Palumbieri”...
mostra

Ultima settimana per “Doppiorizzonte”, la personale dell’artista Pietro Capogrosso

L'esposizione si potrà visitare a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) sino al 30 gennaio 2022 TRANI - Ancora pochi giorni per visitare "Doppiorizzonte", la personale del pittore Pietro...
comune di Barletta Andria Trani logo

Barletta, Giorno della Memoria: concerto al Curci della Associazione Carabinieri Ispettorato Regione Puglia

BARLETTA – Giovedì 27 Gennaio, Giorno della Memoria, si terrà presso il Teatro Comunale G. Curci con inizio alle 20,00, un concerto dal titolo “Atmosfere di melodie” eseguito dal...

Barletta Piano Festival, il 20 gennaio omaggio a Liszt di Pasquale Iannone

Al Teatro Curci primo appuntamento del Festival organizzato dagli Amici della Musica «Mauro Giuliani».Il 18 febbraio tributo ad Astor Piazzolla con il Duettango for Five BARLETTA - Il Barletta Piano Festival...