Bari

Bari vecchia, nascono i “Custodi della bellezza”

Si tratta di un gruppo di volontari per la cura e il decoro di Bari vecchia

BARI – I Custodi della Bellezza è il nome del gruppo di volontari nato a Bari vecchia con lo scopo di prendersi cura e di custodire la bellezza del Borgo antico, mantenendo puliti i vicoli e le piazze e sorvegliando gli spazi. Custodia della Bellezza, lotta al degrado e diffusione del senso civico le parole d’ordine del gruppo, e la preghiera “Noi ci impegniamo” di don Primo Mazzolari, il loro motto.

Quello che presentiamo oggi – ha detto l’assessore alle Culture Silvio Maselli – è un progetto nato per volontà di un gruppo di cittadini di Bari rappresentati da Michele Cassano, e testimonia che la città di Bari è abitata da gente meravigliosa. E questo gruppo ne è l’avanguardia perché si è prefissato un compito tipico delle società civili, società nelle quali i cittadini e l’amministrazione collaborano per lo stesso obiettivo. In questo caso, lo scopo di noi amministratori pubblici è di rendere Bari migliore, insieme ai cittadini. Per questo saremo al fianco dell’associazione, e insieme ai volontari saremo per strada, per aiutarli a curare la nostra città”.

In altre città d’Italia – ha continuato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – si va affermando la tendenza a non delegare totalmente alle amministrazioni la presa in carico del proprio territorio grazie al protagonismo della società civile: da chi organizza le attività di pulizia della costa, a chi si occupa di ripulire i muri imbrattati dai vandali. L’iniziativa dei Custodi della Bellezza è il primo caso di un gruppo spontaneo che ha l’obiettivo di curare la bellezza del proprio quartiere. Parlare di bellezza significa tanto: vuol dire parlare allo stesso tempo di ambiente, cultura, turismo. L’idea è quella di essere portatori di senso civico tra i cittadini e, sulla scia di questa iniziativa, l’assessorato all’Ambiente, visto il cambiamento avviato con il porta a porta, ha pensato di istituire ispettori volontari comunali dell’ambiente, figure che non si sostituiranno alla Polizia municipale o agli ispettori dell’Amiu ma dialogheranno con i cittadini per ricordare loro le regole della buona convivenza e la corretta pratica e gestione dei rifiuti”.

Lo scopo del nostro gruppo e della neonata associazione – ha detto Michele Cassano, portavoce del gruppo – è di curare lo scrigno di bellezza e storia che è Bari vecchia in collaborazione con l’amministrazione comunale. In determinati giorni e in determinate ore della settimana, con l’aiuto dell’Amiu, andremo nei luoghi già individuati per pulirli e aiutare l’amministrazione comunale a preservarne la bellezza e il decoro. Il primo intervento, al termine dei lavori del G7, riguarderà la pulizia dell’area antistante la scuola Filippo Corridoni, il secondo sarà nella zona della Chiesa Santa Maria del Buon Consiglio”. “Siamo tutti disposti a scendere per strada – ha sottolineato Vito Cassano , consigliere del Municipio I e componente del gruppo – e a stare in prima linea perché amare la nostra città significa rispettare i suoi luoghi e la sua storia”.

La presidente del Municipio I Micaela Paparella ha ringraziato il gruppo dei residenti per lo sforzo messo in campo al fine di preservare Bari vecchia, cuore della nostra città.

L’iscrizione al gruppo Custodi della Bellezza è aperta a tutti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

32 minuti fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

1 ora fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

2 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

4 ore fa

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…

8 ore fa

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

15 ore fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

16 ore fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X