Bari

Bari, terminati i lavori di pedonalizzazione e riqualificazione piazza Manzoni a Carbonara

Lavori terminati la scorsa mattina

BARI – Ieri mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal presidente del Municipio IV Nicola Acquaviva e dal parroco della chiesa San Nicola don Mario Persano, si è recato in piazza Manzoni, a Carbonara, dove sono pressocchè terminati i lavori di riqualificazione e pedonalizzazione dell’area.

Gli interventi, dell’importo complessivo di 220mila euro, hanno consentito di rimuovere l’asfalto e sostituirlo con del basolato, di installare sette nuovi corpi illuminanti a led da 35 watt cadauno, ulteriori 6 proiettori da 20 watt sempre a led per illuminare il prospetto della chiesa di San Nicola, cinque nuove panchine e dei pali dissuasori per inibire l’accesso ai veicoli e piantumare quattro esemplari di Ibiscus. Il progetto di riqualificazione ha riguardato anche il rifacimento del sagrato della chiesa San Nicola che si affaccia sulla piazzetta e che è stato allargato, ampliato e reso accessibile ai cittadini con disabilità.

Nei prossimi giorni si procederà con la posa in opera di nuovo asfalto sull’unico spazio rimasto percorribile dalle autovetture, ai fini di consentire la continuità di transito tra le due strade che confluiscono nella piazza, e sulle vie circostanti la chiesa laddove la pavimentazione stradale risulta sconnessa

Siamo molto soddisfatti – ha commentato Giuseppe Galasso – perché abbiamo terminato, in poco più di 5 mesi, la riqualificazione di una piazzetta molto frequentata dai residenti, restituendo dignità e decoro a questo bello scorcio del quartiere. Peraltro, si tratta di un’altra area sottratta al traffico che potrà diventare un luogo di ritrovo e socializzazione per la comunità dei residenti”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Let’s Celebrate Tour”, i Dirotta su Cuba a Barletta

Il 26 gennaio al Teatro Curci,  il concerto della band simbolo del funky italiano con…

3 ore fa

Bari, cantieri asili nido: sopralluogo degli Assessori Scaramuzzi e Lacoppola

BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…

6 ore fa

“Armonie dal silenzio”, la ‘Giornata della Memoria’ ad Alberobello

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello  ricorda le vittime…

6 ore fa

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

22 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

23 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

23 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

23 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

1 giorno fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter