Il sopralluogo è stato effettuato in mattinata
Ad oggi sono stati realizzati circa il 50% dei lavori previsti a terra con la pavimentazione di gran parte dei percorsi pedonali, mentre sono cominciati da alcuni giorni i lavori di esecuzione delle fondazioni su pali (già fatti 80 pali dei circa 200 previsti in progetto) e realizzate la metà delle opere della nuova rete di fognatura bianca e del nuovo impianto di pubblica illuminazione previsti nel progetto.
“Vediamo l’opera prendere forma giorno dopo giorno – spiega l’assessore Galasso -, sono visibili le aiuole che ospiteranno la macchia mediterranea tra le due sedute e i riquadri per le alberature che saranno piantate lungo tutti i due chilometri di costa. Stiamo sollecitando il comando della Marina militare (Marifari) affinché rilasci alla Capitaneria di Porto di Bari, e a cascata all’amministrazione comunale, l’ultima autorizzazione mancante per cominciare anche le lavorazioni delle opere a mare, che costituiscono gran parte dell’importo contrattuale. Il primo passo sarà la costruzione dei tratti di scogliera perpendicolari alla linea di costa, i cosiddetti “pennelli”, a cui seguiranno i lunghi tratti di scogliera paralleli alla costa, distanti circa 100 metri, che garantiranno la necessaria protezione del lungomare dalle mareggiate invernali. In questi giorni stiamo anche perfezionando i dettagli di una piccola perizia di variante con cui recepiremo alcune indicazioni e richieste che ci sono venute dal Municipio e dai residenti della zona, con particolare riferimento all’accessibilità carrabile e alla necessità di maggiori posti auto in corrispondenza di alcuni edifici“.
“Contiamo entro l’anno prossimo di consegnare alla città questo straordinario tratto di costa – spiega il sindaco Decaro -. Il cantiere sta procedendo senza grandi intoppi e rispetto alle opere a terra manca soltanto la pista ciclabile e la zona a verde che ospiterà esemplasri di macchia mediterranea che caratterizzeranno l’opera. Questo sarà il waterfront più bello dell’Adriatico che attirerà tanti turisti nella nostra città e che darà la possibilità ai cittadini baresi di godersi questo tratto di lungomare passeggiando, andando in bicicletta e anche e soprattutto facendo il bagno con accessi al mare agevoli e sicuri. Questa è anche una grande opportunità di riqualificazione per un quartiere periferico che si sviluppa prevalentemente sulla costa e finalmente avrà un lunga spiaggia attrezzata e una possibilità concreta di sviluppo economico e turistico”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X