Dal 27 giugno al 2 luglio nelle gioiellerie di Bari l’arte orafa di Torre del Greco
Con il claim “L’esperienza della passione”, la “Settimana del Corallo” accompagnerà il pubblico alla scoperta del variegato mondo legato alla gioielleria con corallo e cammeo, di cui la città di Torre del Greco (Na) è simbolo da secoli. I negozi che partecipano all’iniziativa, riconoscibili attraverso una vetrofania appositamente realizzata, saranno dotati anche di materiale informativo sull’antica tradizione portata avanti dai maestri artigiani torresi.
“Abbiamo concesso il patrocinio all’iniziativa – ha dichiarato Carla Palone – certi dell’importanza dell’evento e della necessità di promuovere anche settimane a tema nell’ambito della ricca offerta commerciale della nostra città, quali momenti di ulteriori possibilità attrattive, peraltro in un periodo estivo di forte presenza turistica. Riteniamo che abbellire le vetrine con i colori e il fascino di gioielli e accessori in corallo e cammeo non potrà che contribuire allo sviluppo del nostro sistema commerciale con beneficio di tutto l’indotto economico ad esso legato”.
“La storia di Torre del Greco testimonia un patrimonio unico di conoscenze, competenze e abilità di imprenditori, maestranze e operatori nella lavorazione del corallo e del cammeo – ha spiegato Giuseppe Aquilino – per la capacità di creare manufatti che per bellezza, caratteristiche e peculiarità sono testimoni di una cultura e di un’identità, di una memoria e di una scuola secolare. Siamo orgogliosi di poter ospitare nelle nostre gioiellerie una testimonianza di questa arte”.
“La Settimana del Corallo” nella città di Bari – ha concluso Tommaso Mazza – rappresenta un concreto segnale di sostegno da parte di AssoOro per la candidatura del corallo e del cammeo di Torre del Greco a patrimonio innaturale dell’umanità presso l’Unesco, che la Associazione Nazionale Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini (Assocoral) sta promuovendo: di tanto desidero ringraziare il presidente Aquilino. Ottenere tale riconoscimento ci consentirà di continuare più adeguatamente nell’azione di salvaguardia del corallo attraverso pratiche di pesca sostenibile per l’ecosistema e l’ambiente’’.
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X