5 le offerte pervenute in risposta all’avviso per manifestazione di interesse
Sono 5 le offerte pervenute entro il termine fissato, presentate da:
* Bari Congressi e Cultura srl;
* Cooperativa “Murge”;
* Seci Consulting;
* ATI tra Bari Convention Bureau Grandi Eventi srl e Associazione Puglia Experience aps;
* ATI tra Società Cooperativa Sociale “La Città essenziale – Consorzio Cooperative Sociali” e Consorzio Teatri di Bari.
Come noto, il servizio che si intende attivare è un servizio di front office, assistenza, informazione turistica e promozione del territorio e dei suoi attrattori rivolto a tutti gli ospiti che hanno scelto la Puglia, nonché ai cittadini baresi.
L’obiettivo dell’avviso è individuare un soggetto capace di erogare i consueti servizi di informazione e assistenza turistica, fornendo informazioni utili per una migliore conoscenza e fruizione della città e del territorio, ma anche di svolgere attività di coordinamento dell’info point di piazza Moro e delle risorse turistico culturali presenti sul territorio per amplificare e ottimizzare i risultati di incoming
Si vuole trasformare così lo IAT in un ufficio in grado di interpretare al meglio nuove strategie organizzative per attrarre turismo, assumendo compiti e funzioni integrati con i sistemi culturali e ambientali presenti sul territorio pugliese.
Per questa ragione è previsto tra le altre cose che il nuovo IAT si occupi anche di:
* coadiuvare l’amministrazione comunale nella elaborazione di strategie e politiche dell’attrattività turistica nel capoluogo;
* integrare le politiche di accoglienza con quelle previste dal progetto Bari Guest Card ed erogare servizi a questo connessi;
* coordinare le eventuali Destination Management Company (DMC) coinvolte nella realizzazione di campagne per attrarre e accogliere eventuali congressi e attività M.I.C.E. (Meetings, incentives, conventions e exhibitions);
* coordinare l’info point di piazza Moro e gli eventuali altri punti informativo turistici che dovessero aprirsi in città in futuro.
L’appalto, dell’importo complessivo di circa 74mila euro (IVA esclusa), avrà la durata di tre anni a decorrere dalla data del verbale di consegna del servizio.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X