Avviata contestazione all’Amiu per le anomalie registrate e richiesti correttivi per il miglioramento del servizio
Trattandosi di uno degli obiettivi più volte richiamati dall’ amministrazione comunale, nella nota si invita l’azienda di igiene urbana a sottoporre al Comune una proposta strutturata di miglioramento del servizio e ad adottare nell’immediato ogni possibile azione correttiva al fine di garantire la regolare esecuzione del contratto di servizio (Sezione 9B).
“Visto il protrarsi di una situazione divenuta ormai insostenibile – dichiara il sindaco Antonio Decaro – ho chiesto all’azienda di riorganizzare il ritiro e la raccolta degli ingombranti. In questa fase è evidente infatti che l’Amiu si stia dimostrando inadeguata nello svolgimento del servizio ed è la ragione per cui da tempo ho chiesto che fossero aumentati i turni di ritiro, e che i cittadini fossero incentivati a conferire gli ingombranti presso i centri di raccolta Amiu con il riconoscimento dei punti utili per i buoni spesa previsti dall’iniziativa “Chi differenzia, ci guadagna”. Ho chiesto anche che, d’ora in avanti, i cittadini possano contare su una effettiva collaborazione e sulla piena disponibilità degli operatori impegnati nei centri. Da parte nostra abbiamo già disposto un incremento dei controlli da parte della Polizia municipale e degli ispettori ambientali e preparato una delibera che prevede l’utilizzo di telecamere mobili per identificare e sanzionare chi deturpa luoghi pubblici e strade cittadine. Perché se è vero che l’Amiu deve migliorare nella qualità dell’offerta del servizio, è altrettanto vero che molti cittadini continuano ad assumere comportamenti incivili e che diverse ditte di trasloco improvvisate, per evitare il costo del conferimento in discarica, abbandonano gli ingombranti per strada rendendo la città una discarica a cielo aperto”.
Negli ultimi tre anni infatti la quantità di rifiuti ingombranti raccolti e avviati a smaltimento, previo pagamento di un corrispettivo alle società del settore, è aumentata in misura considerevole, passando dal 2103 al 2015 da 2.264 ton/anno a 4.411ton/anno (con un incremento del 255% della media giornaliera – da 7,3 ton a 18,8 ton – e una media mensile che dal 2013 al primo trimestre del 2016 passa da 189 ton a 483 ton). Dai dati in possesso dell’Amiu risulta inoltre che ad oggi solo il 20% degli ingombranti viene conferito attraverso la prenotazione telefonica e circa il 40% viene portato direttamente nei centri di conferimento, mentre il restante 40% è frutto dell’abbandono selvaggio per strada.
L’Amiu ha fornito in giornata un primo riscontro alle richieste del sindaco, assicurando che dalla prossima settimana sarà rafforzato il servizio su prenotazione attraverso il potenziamento dei giri di raccolta e che sarà istituito un nuovo turno pomeridiano di 4 ore due giorni alla settimana in aggiunta ai turni quotidiani di 6 ore previsti in mattinata. Presso i centri di raccolta sarà inoltre possibile conferire fino a 10 ingombranti rispetto ai 3 attuali, con l’attribuzione di punti nell’ambito dell’iniziativa “Chi differenzia, ci guadagna”.
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X