Al via la demolizione di muretti e marciapiedi
Nella giornata di ieri, invece, sono state completate grazie al supporto di un’imbarcazione le operazioni di sminamento e di verifica dei fondali marini, effettuate a seguito dell’autorizzazione della Capitaneria di porto, rilasciata nelle scorse settimane, e portate a termine in una sola settimana, anziché in venti giorni, per via delle condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Nel corso del monitoraggio non è stata rilevata la presenza di alcun tipo di ordigno bellico. Le attività sono state certificate da una dichiarazione di garanzia sull’espletamento delle operazioni di controllo e di bonifica che sarà consegnata domani alla Capitaneria di porto.
“Ora comincia a vedersi l’imponenza di questo grande cantiere che si estende lungo la costa per quasi due chilometri – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – nelle prossime settimane potremo avviare anche le lavorazioni in mare, che riguardano principalmente la costruzione dei frangiflutti. Presto estenderemo la chiusura del traffico veicolare sulla restante parte del lungomare, in modo da poter cantierizzare l’intera zona, ma vogliamo tranquillizzare residenti e commercianti perché in nessun caso sarà impedito l’accesso all’area e verranno assicurate costantemente le possibilità di passaggio e ingresso alle proprietà private, ai condomini e alle attività commerciali, anche per quanto riguarda le operazioni di carico e scarico delle merci”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X