La presentazione avvenuta questa mattina
La campagna di sostituzione dei contatori meccanici con misuratori elettromagnetici di ultima generazione, in grado di rilevare e trasmettere le letture dei consumi a distanza, è stata avviata a metà marzo e nasce da una convenzione stipulata tra l’amministrazione comunale e l’Aqp.
Ad oggi sono circa 170 i misuratori sostituiti rispetto ai 400 previsti. Le utenze sono state selezionate a seguito di un’accurata analisi congiunta volta al riordino dei punti di prelievo dell’acqua. Si tratta di uffici comunali, scuole, asili, cimiteri, mercati, fontanine, bagni pubblici e idranti e interessano i quartieri Carbonara, Ceglie, Loseto, Torre a Mare, Santo Spirito, Palese, Madonnella, Japigia, Carrassi e San Pasquale.
Gli interventi di sostituzione dei contatori continueranno a ritmo serrato: entro la prima metà del mese di luglio è previsto infatti il completamento di tutta l’operazione. Intanto i tecnici dell’Aqp stanno mettendo a punto tecniche e percorsi per la telelettura dei misuratori, percorrendo le vie della città a bordo di un autoveicolo attrezzato di antenna, apparato radio e tablet. Una volta ultimato il piano, le nuove apparecchiature consentiranno di effettuare due letture al mese – a differenza delle attuali due all’anno – garantendo così agli uffici comunali il monitoraggio costante dei punti di prelievo e l’intervento in tempo reale in caso di riscontro di uso anomalo dell’acqua, causato da eventuali sprechi, perdite o furti.
I vantaggi non sono solo di natura tecnica. Le nuove apparecchiature sono destinate a produrre sostanziali benefici anche sul piano economico, consentendo, attraverso un controllo immediato e capillare delle utenze, di ottimizzare la spesa e semplificare le procedure comunali di autorizzazione.
“Attraverso questo progetto presentato qualche mese fa – ha dichiarato il sindaco di Bari – prosegue la collaborazione tra il Comune di Bari e l’Acquedotto pugliese. Siamo il secondo utente per volume di consumi e fatturazione in Puglia, cosa che inevitabilmente ha prodotto nel tempo anche alcuni contenziosi, cosa che con questo nuovo sistema di telelettura non accadrà più. Questo sistema ci permetterà anche di ottenere un notevole risparmio in termini di monitoraggio dei consumi e dei costi con la riduzione anche del numero dei contratti con l’Aqp. Bari sta facendo passi in avanti nel percorso che ci porterà ad essere ogni giorno una città più smart”. Tra gli altri obiettivi, vi sono la prevenzione degli sprechi grazie al sistema di rilevazione in tempo reale di perdite e furti, la semplificazione delle operazioni di verifica del dato di consumo, la razionalizzazione e il riordino delle utenze, il controllo e il contenimento della spesa e l’ottimizzazione dei consumi“.
“Acquedotto Pugliese guarda con sempre maggiore interesse alle tecnologie innovative – ha dichiarato il presidente di AQP Nicola De Sanctis – investendo in risorse e professionalità, nella consapevolezza di dover fornire servizi sempre più efficaci e rispondenti alle reali necessità della comunità, anche al fine di tutelare la risorsa idrica, bene fondamentale per il futuro del nostro territorio”.
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X