Bari

Bari, online l’avviso per contributi alle scuole cittadine che promuovono progetti di carattere socio-culturale

Con il coinvolgimento degli studenti, dei docenti e delle famiglie

BARI – È in pubblicazione sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso per il contributo dell’amministrazione comunale a progetti di carattere socio-culturale, ricreativo e formativo promossi, per l’anno 2021, dalle scuole statali cittadine che prevedano l’adesione, la partecipazione e l’impegno degli studenti, dei docenti e delle famiglie.

Attraverso questo bando l’amministrazione si propone di premiare le attività progettuali che presentino un’effettiva ricaduta culturale, educativa e formativa sull’utenza scolastica cittadina e che siano finalizzate al raggiungimento di obiettivi in linea con gli interessi e le utilità della città di Bari nonché al perseguimento dei fini istituzionali dell’ente comunale.

Le aree tematiche oggetto delle proposte progettuali ammissibili a finanziamento sono:

· educazione alla lettura, teatrale e artistica, musicale, alimentare, ambientale

· introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche

· legalità

· inclusione sociale

· lotta alla dispersione scolastica

· intercultura

· potenziamento delle materie scientifiche

· sostegno alle attività didattiche con le modalità previste per l’emergenza Covid-19, con particolare attenzione per gli alunni svantaggiati o con disabilità.

Anche quest’anno abbiamo scelto di finanziare i migliori percorsi progettuali ideati dalle scuole baresi di ogni ordine e grado – commenta Paola Romano –, progetti annuali ideati per sostenere la crescita dei nostri studenti e arricchire l’offerta formativa con il contributo degli insegnanti e di soggetti esterni alla scuola.

vogliamo supportare l’ampliamento dell’offerta scolastica in ogni forma possibile, soprattutto in questo momento di ripresa, perché le scuole, gli studenti e gli insegnanti restano al centro delle nostre azioni politiche“.

Possono presentare progetti le istituzioni scolastiche statali della città di Bari d’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e gli istituti comprensivi in forma singola o in rete con altre scuole cittadine.

I progetti potranno essere sviluppati in partnership con enti pubblici territoriali, università, imprese e altri attori sociali che possano sostenerne l’attività in vari modi (uso di strutture, ambienti, attrezzature, risorse economiche, ecc.). La natura e l’ampiezza delle partnership proposte costituiranno uno specifico criterio premiale in sede di valutazione.

La domanda di partecipazione andrà presentata esclusivamente compilando il formulario di candidatura e il piano finanziario disponibili sul sito, redatti entrambi su carta intestata dell’istituzione scolastica e sottoscritti dal rappresentante legale, in forma singola o dell’istituzione scolastica capofila della rete e trasmessi esclusivamente via PEC all’indirizzo peg.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro il 3 dicembre 2021.

Ad esito dell’avviso, le proposte progettuali saranno valutate da un’apposita commissione, nominata dal dirigente della ripartizione Politiche educative e giovanili e del Lavoro con l’attribuzione di un punteggio complessivo (massimo 100 punti) derivante dalla somma dei punteggi analitici assegnati secondo i criteri stabiliti dall’avviso.

Al termine della fase di valutazione sarà stilata una graduatoria che permetterà di assegnare i contributi fino ad un massimo di € 5.000 per progetto e ad esaurimento dei fondi disponibili.

I contributi saranno così assegnati: da 94 a 100 punti – € 5.000, da 88 a 93 punti – € 4.000, da 82 a 87 punti – € 3.000, da 76 a 81 punti – € 2.000, da 70 a 75 punti – € 1.000.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

16 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

17 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

23 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter