Categorie: Attualità Puglia

Bari, nella prime due settimane di febbraio tremila euro di multe per errato conferimento dei rifiuti

I dettagli

BARI – Nell’ambito delle attività di controllo quotidiano del territorio cittadino sul corretto conferimento dei rifiuti da parte degli ispettori dell’Amiu, dal 1 al 13 febbraio sono state elevate 27 sanzioni nei confronti di privati cittadini (23) e gestori di attività commerciali (4). Sono 16 le multe effettuate per conferimento fuori orario, 9 quelle per mancata raccolta differenziata e 2 le multe per conferimento di rifiuti nei giorni festivi nonostante il divieto sindacale. Di queste 13 sono state elevate nel quartiere Murat, altrettante a Torre a Mare e 1 nel Borgo antico. Complessivamente l’importo delle sanzioni ammonta a 2.927 euro.

Nessun problema, invece, è stato riscontrato nei confronti di 43 cittadini che hanno dimostrato di aver effettuato correttamente la raccolta differenziata.

Sanzionare chi non rispetta le regole sul corretto conferimento dei rifiuti – commenta l’ assessore all’Ambiente – è il miglior modo per ringraziare tutti i cittadini per bene che rispettano le regole e dimostrano di essere attenti e scrupolosi nella gestione dei loro rifiuti. Stiamo rivoluzionando la raccolta dei rifiuti della nostra città, il lavoro da fare è ancora tanto ma con la collaborazione e l’impegno dei baresi possiamo raggiungere risultati ancora più importanti. Tutti i cittadini hanno gli strumenti per fare correttamente la raccolta differenziata e proteggere l’ambiente in cui cresceranno i loro figli e nipoti perché tutti i rifiuti e gli imballaggi che vengono differenziati hanno una nuova vita e non finiscono in discarica. Rispetto a questo anche la tecnologia può aiutarci: sono più di 9200 i baresi che hanno scaricato l’app Junker e, in pochi mesi, hanno inoltrato oltre 100mila richieste di informazioni per sapere come conferire correttamente alcuni imballaggi. Junker funziona, è gratuita e offre tutte le informazioni per fare per bene la raccolta differenziata, proteggere l’ambiente ed evitare sanzioni”.

Abbiamo riorganizzato il servizio di controllo e sensibilizzazione affidato agli ispettori ambientali – dichiara il presidente di Amiu Puglia Sabino Persichella – prevedendone la presenza in uno stesso quartiere per un mese intero con l’obiettivo di sensibilizzare alla raccolta differenziata quanti più cittadini ed esercenti possibile e fornire ogni utile informazione. Siamo partiti dal quartiere Murat e siamo soddisfatti per i 43 controlli andati a buon fine che dimostrano come ormai la gran parte dei residenti del quartiere abbia fatto proprie le buone pratiche della raccolta differenziata modificando e adeguando le proprie abitudini. Le 27 sanzioni elevate ci dicono però che c’è ancora da lavorare su una minoranza che tarda a comprendere appieno quali siano i vantaggi diretti e indiretti della differenziata. Per questo gli ispettori dell’Amiu proseguiranno nella loro attività di sensibilizzazione fornendo ogni utile informazioni ai privati e agli esercizi commerciali del territorio cittadino”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X