“Dal quotidiano allo straordinario: raccontare se stessi”
Le foto in mostra sono il frutto del laboratorio di fotografia creativa, 30 ore di lezioni teorico-pratiche pomeridiane, condotto dal fotografo Franco Giacopino, che ha sollecitato i ragazzi, alunni delle seconde classi, a cogliere e comunicare i “particolari” in ciò che ci circonda, ciò che a volte guardiamo senza vedere, utilizzando la macchina fotografica.
Il vissuto quotidiano è stato fonte d’ispirazione per raccontare se stessi, attraverso la fotografia e il suo particolare linguaggio. La fotografia, infatti, è sempre più presente nella vita dei giovanissimi che usano i social-network, in particolare nella fase iniziale dell’adolescenza in cui sono alla ricerca della propria identità. È necessario quindi educare i ragazzi a guardare il mondo da nuovi punti di vista, a osservare con occhi diversi per superare stereotipi e pregiudizi e riuscire a decodificare il messaggio visivo di cui è necessario, però, apprendere le regole.
Al progetto hanno collaborato l’associazione “Soggetto a piacere” che ha fornito l’uso gratuito di attrezzature fotografiche, e i Padri Rogazionisti del Villaggio del Fanciullo, che hanno messo a disposizione il giardino dell’oratorio.
L’attività è stata resa possibile dal contributo economico del Comune di Bari: la mostra sarà aperta dalle ore 18 alle 20 nei giorni 11, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X