Bari

Bari, l’assessora Bottalico in Toscana al seminario “Urgenza ed emergenza sociale. Il Pronto intervento sociale”

Presentazione dell’esperienza barese segnalata come buona prassi

BARI – Lunedì 24 ottobre l’assessora Francesca Bottalico, accompagnata dai responsabili del servizio PIS – Pronto intervento sociale, finanziato dall’assessorato comunale al Welfare, parteciperà ai lavori del seminario “Urgenza ed emergenza sociale. Il pronto intervento sociale: modelli organizzativi italiani a confronto” promosso dalla Usl Toscana, in programma presso l’Agenzia per la Formazione Azienda USL Toscana Centro, via G. Oberdan, 13 – Sovigliana (Vinci).
Dopo la prima edizione del 2015, nella quale si è inteso fare il punto teorico-culturale e metodologico sul lavoro sociale in emergenza e urgenza, indagando modelli teorici, approcci professionali e aspetti organizzativi di carattere generale, questa seconda edizione del seminario intende fare il punto sulle declinazioni operativo-organizzative concretamente realizzate in alcune significative realtà italiane, tra cui la città di Bari, con l’esperienza promossa dall’assessorato, è stata selezionata come buona prassi.
In particolare il seminario vuole offrire un contributo alla discussione e alla ricerca proponendo alcune esperienze, mature e consolidate, espressione di contesti sociali, economici e geografici anche molto diversi, di diverse regione italiane, dal Sud al Nord del Paese, ritenute significative e utili a un confronto di livello nazionale sul Pronto Intervento Sociale.
Con l’obiettivo, non soltanto di continuare ad alimentare una discussione e una riflessione su un tema di grande rilevanza sociale, ma anche di proporre un momento di ricerca e di studio che contribuisca a creare progressivamente le premesse per un’evoluzione più omogenea e culturalmente fondata di questo ambito professionale e di questo servizio, strategico nell’ambito di un lavoro sociale che sia al passo con la situazione attuale.
Il seminario è rivolto ad assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, medici, psicologi e a tutti i professionisti che operano nell’area del sociale.
L’assessora al Welfare Francesca Bottalico sarà tra i relatori della tavola rotonda in programma alle ore 11.15, che mette a confronto i modelli operativi dei servizi PIS attivi nelle città di Roma, Bari, Bologna, Firenze, Cremona, Empoli e Valdarno inferiore.
Un’occasione importante – commenta Francesca Bottalico – per mettere a confronto diverse esperienze italiane, anche molto eterogenee, che hanno l’obiettivo comune di consentire di realizzare interventi tempestivi in situazioni di emergenza sociale legate alla marginalità e all’esclusione sul territorio cittadino. Con l’idea di poter individuare un modello culturale e operativo di riferimento, che possa essere declinato nelle specifiche realtà a seconda della maggiori criticità rilevate. Siamo soddisfatti che la USL Toscana ci abbia selezionati, come buona prassi nazionale, per portare la nostra testimonianza in una tavolo di addetti ai lavori: è la riprova del valore di un servizio prezioso che negli ultimi anni ha consentito alla città di Bari di monitorare i fenomeni di emergenza sociale e di offrire risposte rapide in rete con i servizi socio-sanitari istituzionali, le Forze dell’Ordine, le associazioni di volontariato attive sul nostro territorio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

9 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

9 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

14 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X