Bari

Bari, il cordoglio del sindaco Decaro e del presidente della Multiservizi Biga per l’operaio dell’azienda municipale scomparso

Ecco le sue dichiarazioni

BARI – Si è appresa questa mattina la notizia del decesso di un lavoratore dipendente della Multiservizi Spa – azienda del Comune di Bari, nelle ultime settimane risultato positivo al Covid – 19.

Il lavoratore, che espletava le sue funzioni presso la sede del Municipio 2, al momento della conferma della positività ai test relativi al Coronavirus non era in servizio, ma in malattia da diversi giorni.

La scomparsa di un dipendente della grande famiglia comunale, di un giovane uomo, ci rattrista e ci sbatte davanti agli occhi la drammaticità della situazione che il Paese sta vivendo e la ferocia con cui questo virus può agire – spiega il sindaco Antonio Decaro -. La morte di un nostro collaboratore ci addolora moltissimo e ci fa ricordare ancora una volta che il virus arriva in maniera violenta e che l’unico modo che abbiamo per proteggere i nostri cari è quello di rispettare le regole che ci sono state date e che ci servono per spezzare questa maledetta catena che si innesca attraverso i contatti interpersonali“.

Oggi la Multiservizi è in lutto per scomparsa di un nostro collaboratore – dichiara il presidente Francesco Biga -. Esprimo la massima solidarietà e vicinanza alla famiglia che in queste ore sta piangendo la morte del suo congiunto. L’azienda ha posto, pone e porrà ogni attenzione all’emergenza in corso, adottando tutte le cautele di volta in volta indicate dal Governo e suggerite dagli organismi sanitari. Difatti già da diverse settimane, d’intesa con l’amministrazione comunale, sono state ridotte del 90% le attività della società per un periodo, stabilito al momneto, di 15 giorni. Quanto è accaduto, tuttavia, testimonia la pericolosità del virus e l’esigenza di rispettare tutte le prescrizioni necessarie e il distanziamento sociale da parte di tutti“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

11 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

12 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

16 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

17 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

17 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

20 ore fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

22 ore fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

1 giorno fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X