Bottalico: “Un risultato importante nato dal lavoro condiviso con le realtà pubbliche e private impegnate sui temi della povertà”
Per centro notturno di accoglienza, che dovrà assicurare l’apertura per 12 ore giornaliere per 7 giorni alla settimana, si intende un servizio socio-assistenziale a regime semiresidenziale che consenta l’erogazione delle prestazioni base relative al riposo e all’igiene personale, mentre i servizi di accoglienza minima a bassa soglia, che dovranno garantire l’apertura 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana, consistono in interventi di ospitalità notturna con possibilità di permanenza diurna essenzialmente rivolti a singoli individui e nuclei familiari attraverso la sperimentazione di modelli di convivenza autogestiti.
Il disciplinare, che sarà sottoposto al vaglio del Consiglio comunale, individua anche gli utenti di questa tipologia di servizi in coloro che versano in situazione di povertà estrema o di grave difficoltà socio-economica e che non abbiano dipendenze patologiche, problematiche psichiatriche, infettive o patologie che richiedano delle cure sanitarie specifiche.
L’accesso potrà avvenire su istanza della persona interessata, su segnalazione dei servizi sociali competenti, del P.I.S. – Pronto Intervento Sociale, di enti/istituzioni pubbliche e delle realtà del terzo settore.
“Il disciplinare approvato oggi mira a individuare le modalità di accoglienza e di presa in carico dei soggetti più vulnerabili – commenta Francesca Bottalico -. Nasce da un’esperienza innovativa grazie a un lavoro di riflessione, concertazione e condivisione con le realtà pubbliche e private impegnate sui temi della povertà estrema adulta, specialmente quelli legati all’emergenza abitativa e sociale. Sono soddisfatta perché si tratta di un ottimo lavoro collettivo realizzato in questi mesi dalla ripartizione con la Caritas, l’associazione InConTra, il P.I.S., il Caps, la Croce Rossa, l’associazione Help, i centri Andromeda e Sole Luna, a seguito della grande sinergia sperimentata durante il periodo dell’emergenza neve.
Il provvedimento rappresenta un ulteriore e importante passo in avanti nella costruzione di un percorso condiviso tra pubblico e privato, volontariato e privato sociale, per l’attivazione di una rete permanente di contrasto alla grave marginalità adulta, che spero possa portare alla definizione di una strategia complessiva più ampia di contrasto alle povertà”.
La durata dell’intervento nei confronti del singolo non potrà superare i 90 giorni, salvo proroga per ulteriori 90 giorni su richiesta motivata dei servizi sociali, eventualmente da confermare per altrettanti giorni. In caso di assenza ingiustificata per due notti consecutive, l’ospite perderà il diritto a conservare il proprio posto letto, che verrà assegnato ad altri.
Il disciplinare prevede anche le modalità di comportamento in situazioni di emergenza e calamità previste dal piano comunale vigente di Protezione civile e il regolamento di convivenza interna alle strutture.
Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…
Presso Spazio 13, il Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…
Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco l'evento, in favore di 'Solidaunia', organizzato dall'associazione 'Paola…
Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…
Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…
Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X