Bari

Bari, giornata straordinaria di vaccinazioni per le famiglie rom del campo di Santa Teresa nel Centro di ascolto per le famiglie di Japigia

BARI – Questa mattina, negli spazi del Centro servizi per le famiglie in via Giustino Rocca, a Japigia, l’assessorato comunale al Welfare, insieme alla Direzione generale della ASL di Bari, al distretto socio-sanitario e al progetto Rom Sinti Caminanti, promuove una giornata straordinaria per la vaccinazione anti-covid 19 rivolta alle famiglie rom del campo di Santa Teresa e ad alcune categorie di cittadini particolarmente vulnerabili, che ad oggi non sono riusciti ancora ad accedere ai servizi di vaccinazione.

Per l’occasione gli spazi del Centro di ascolto per le famiglie di Japigia sono stati allestiti sotto la supervisione della Asl e degli operatori del Dipartimento di prevenzione con percorsi differenziati, di ingresso e uscita, una sala di attesa dove vengono raccolti i dati anamnestici e firmato il consenso informato e una seconda sala per l’osservazione post-somministrazione.

A curare le somministrazioni il team mobile del Dipartimento di prevenzione ASL – composto da un medico e due infermieri del 118 – coordinato dalla dottoressa Antonella Spica. Le operazioni vaccinali sono iniziate alle ore 10 e proseguiranno fino alle 18. Alla prima vaccinazione accederanno sia adulti che minori, di età compresa fra i 5 e i 18 anni.

L’accesso alle cure e alla vaccinazione è un diritto per tutti, specialmente per i soggetti più fragili che, a causa delle proprie condizioni, hanno maggiori difficoltà ad inserirsi in un sistema di prevenzione e salute ordinario come nel caso dei migranti, delle persone senza dimora e della comunità rom – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Ringrazio il distretto sanitario per aver accolto con grande professionalità la nostra richiesta di organizzare queste giornate straordinarie di lavoro, anche alla luce del percorso intrapreso come assessorato al fine di assicurare visite mediche e copertura sanitaria a tutti i cittadini, ad esempio attraverso la richiesta alla Regione per l’attribuzione del codice regionale ENI, al fine di tutelare in particolare i minori rom presenti sul territorio consentendo loro l’accesso alle prestazioni sanitarie, in coerenza con gli obiettivi del progetto Rom Sinti e Caminanti che negli ultimi anni ci ha visi impegnati per favorire in particolare l’inclusione scolastica e il sostegno alla genitorialità“.

Continuiamo a collaborare con il Welfare – spiega il direttore del Dipartimento di prevenzione Domenico Lagravinese – con l’obiettivo di raggiungere e quindi proteggere tutte quelle comunità che difficilmente si riescono a coinvolgere facilitando l’accesso alla vaccinazione, come già accaduto con i senza tetto e i migranti. Nessuno viene lasciato indietro. L’attenzione del Dipartimento – continua – è rivolta anche ai socialmente fragili, come le popolazioni itineranti e la vaccinazione in questo caso, oltre ad essere un atto di protezione per loro, lo è anche per i cittadini stanziali”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

2 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

2 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

2 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

5 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

6 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

8 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

8 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

13 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X