Bari

Bari, contributi a iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale proposte da enti e organizzazioni e soggetti senza finalità di lucro

Pubblicata la manifestazione di interesse per candidatura

BARI – È stata pubblicata sul sito del Comune di Bari, a questo link, la manifestazione di interesse per selezionare soggetti interessati a partecipare al percorso di co-progettazione della candidatura della città di Bari al bando 2021 per “La concessione di contributi a iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale proposte da Enti Territoriali e Organizzazioni della Società Civile e soggetti senza finalità di lucro”, promosso dall’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

In particolare, si intende promuovere un percorso educativo articolato mirato a sensibilizzare i giovani della città di Bari su una cittadinanza globale più consapevole, inclusiva e sostenibile, che alterni l’attuazione di percorsi formativi a testimonianze, lavori di gruppo, azioni di trasformazione ispirate agli obiettivi dell’agenda 2030.

Il Comune intende così candidare la propria proposta su uno degli ambiti di intervento cui confluiranno le diverse iniziative. Nello specifico la proposta verterà sul tema “Rafforzare la conoscenza degli Obiettivi Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030” e sulla sua implementazione, oltre a sensibilizzare sui temi della solidarietà internazionale in cooperazione con le Università, l’Ufficio Scolastico Regionale, le scuole della città, le agenzie culturali e formative, il tessuto dell’associazionismo e delle ONG locali impegnato sui temi della mondialità e dell’intercultura.

Durante il periodo di restrizioni legate alla pandemia abbiamo avviato un percorso di ascolto dei giovani della città da cui è emerso un forte desiderio di impegnarsi per cambiare il contesto in cui vivono e il mondo delle strutture sociali, culturali, politiche ed economiche che influenzano le loro vite, per diventare così promotori attivi di società più pacifiche, tolleranti, inclusive, sicure e sostenibili – spiega l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano –. Un’energia incredibile che vogliamo cogliere e moltiplicare tramite un percorso articolato di educazione mirato a rendere proprio le ragazze e i ragazzi protagonisti di un cambiamento consapevole del nostro contesto sociale. Con questa manifestazione d’interesse intendiamo reclutare soggetti partner che vogliano cogliere, insieme al Comune, alle scuole e alle Università, questa importante sfida“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

7 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

8 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

8 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

11 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

13 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

15 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

18 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

1 giorno fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X