L’affidamento è arrivato a conclusione del procedimento a cura della ripartizione Patrimonio
La concessione degli spazi avrà una durata di 6 anni a partire dalla consegna degli immobili.
“Nella programmazione complessiva di riqualificazione degli immobili che interessa tutti i beni di proprietà comunale – commenta il vicesindaco e assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi – questo affidamento ha un valore particolare perché risponde finalmente a una specifica richiesta dei residenti, che da diversi anni attendono la rinascita di Lascito Garofalo, uno spazio pubblico bellissimo che potrà così tornare nella piena disponibilità dei cittadini. Siamo molto soddisfatti perché, in meno di un anno e mezzo, siamo riusciti prima di tutto a restituire il giardino alla cittadinanza, poi a ristrutturare gli spazi interni dell’immobile e ad affidare la gestione delle attività. I nuovi servizi partiranno subito dopo il ripristino e il conseguente allestimento dei locali. Mi auguro che il Lascito Garofalo diventi uno dei centri pulsanti della vita sociale del quartiere, aperto a tutti, in particolare ai bambini, agli anziani e alle famiglie. Oltre all’affidamento dei locali saranno gestiti anche il campo polifunzionale e il campetto di bocce. Il primo sarà nella disponibilità del Municipio, della parrocchia di San Michele e, nelle ore mattutine, della scuola Duca d’Aosta. Il campetto di bocce sarà invece gestito dall’associazione assegnataria che darà priorità di utilizzo al municipio e alla parrocchia. Voglio ringraziare il presidente del Municipio Gianni Moretti e i consiglieri comunali e municipali del territorio per aver collaborato attivamento al raggiungimento di questo obiettivo”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X