Bari aderisce al 5° “European Cycling Challenge”

Petruzzelli: “Una sfida divertente per promuovere uno stile di vita più sano e pianificare le nuove infrastrutture ciclistiche”

BARI – Bari aderisce alla 5° edizione della European Cycling Challenge, la sfida tra diverse città europee sull’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente e allo Sport Pietro Petruzzelli che nei giorni scorsi ha risposto all’invito del Comune di Bologna e della SRM – Agenzia della Mobilità.

La manifestazione, nata come piccola sperimentazione nell’ambito del progetto europeo CIVITAS Mimosa, è ormai diventata un appuntamento fisso per i ciclisti di tutta Europa. Finora hanno partecipato 63 città di 20 Paesi diversi coinvolgendo oltre 47.000 ciclisti urbani che hanno pedalato per oltre 4 milioni di chilometri.

Per partecipare all’iniziativa, che si terrà durante l’intero mese di maggio, i ciclisti dovranno registrare tutti i propri spostamenti sulle due ruote attraverso una app GPS gratuita per smartphone, Cycling365 : i chilometri percorsi contribuiranno ad alimentare, in tempo reale, le classifiche online, sia quella generale che interessa tutte le squadre europee in gara, sia quella relativa alle classifiche locali stilate in base alle performance dei vari partecipanti. La competizione, oltre a favorire l’adesione dei cittadini alla manifestazione, genera un sistema di promozione dell’uso della bicicletta.

Sono molteplici gli obiettivi che si intende perseguire: il miglioramento della qualità dell’ambiente, il cambiamento delle abitudini di spostamento con conseguente riduzione del traffico, una maggiore salute e benessere grazie alla trasformazione degli spostamenti in città in attività fisica quotidiana, la pianificazione della mobilità ciclabile attraverso l’uso dei dati GPS raccolti per una visione dettagliata e complessiva della reale mobilità ciclabile e la promozione dell’evento, che mira a sensibilizzare i cittadini sull’uso della bici, con la premiazione a cura dei delegati della Commissione Europea e la partecipazione della città a convegni e conferenze internazionali.

Per un mese intero – commenta l’assessore Petruzzelli – i ciclisti urbani dei diversi comuni che hanno aderito all’iniziativa, si sfideranno sulle due ruote con un approccio divertente e non competitivo, un gioco che consentirà a noi tutti di trarne benefici, dalla diminuzione del traffico alla promozione dell’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti in città. Attraverso questa manifestazione di portata internazionale, cui abbiamo aderito con convinzione, avremo un quadro più chiaro sul comportamento adottato dai ciclisti urbani e, in più, disporremo dei dati utili per la pianificazione delle infrastrutture ciclistiche grazie alla app che registra i percorsi effettuati. Tutta l’amministrazione sta lavorando per promuovere la cultura della ciclabilità nella nostra città e stiamo cercando di promuovere diverse iniziative per convincere i baresi ad utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto non solo nel tempo libero, ma ogni giorno. Andare in bicicletta fa bene alla salute e ci aiuta ad adottare uno stile di vita sano”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

7 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

19 ore fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

19 ore fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

1 giorno fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

1 giorno fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 giorni fa

“Festa Totale”, domani al Demodè Club di Modugno

MODUGNO (BA)- Domenica 5 gennaio al Demodè Club di Modugno si terrà “Festa Totale”, party-evento…

2 giorni fa

Bari, “Teatro Studio” torna dal 7 gennaio con i grandi autori

All’Auditorium Vallisa riprende la programmazione della Compagnia Diaghilev con Tolstoj, Pirandello e Shakespeare. Tra le…

2 giorni fa

La Tombolata Scostumata al Polo Museale di Trani

Il 5 gennaio, nella Sala Conferenze, la Fondazione S.E.C.A. ripropone l'iniziativa  animata dal comico e…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter