Dal primo al 31 agosto il Parco Comunale di Aradeo si trasforma in un villaggio culturale per l’AraPark Festival: concerti, street food, artigianato e attività per tutte le età.Ingresso libero
ARADEO (LE) – Si è svolta questa mattina, presso il Teatro Comunale di Aradeo, la conferenza stampa social, trasmessa sui profili istituzionali facebook e instagram del Comune di Aradeo, della locale Pro Loco e di Cesko Arcuti direttore artistico dell’attesissimo AraPark Festival, cartellone di eventi e concerti che andrà in scena nella villa comunale dal primo al 31 agosto prossimi.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti Giovanni Mauro sindaco di Aradeo, Giorgia Tramacere vice sindaco di Aradeo, Lory Casaluci presidente Pro Loco Aradeo e Cesko Arcuti come detto ad di Arapark Festival.
Dichiarazioni
Giovanni Mauro sindaco di Aradeo. “Siamo pronti a vivere un agosto davvero speciale, la nostra Villa Comunale si trasformerà nel cuore pulsante dell’estate salentina, un grande palco a cielo aperto, pronto ad accogliere musica, emozioni, energia e condivisione.
Grazie alla preziosa collaborazione tra la Nuova Pro Loco di Aradeo e lo Skatafashow, e alla direzione artistica di Cesko, che con entusiasmo ha messo in moto una macchina creativa fatta di musica e amicizia, coinvolgendo tanti artisti e musicisti che arriveranno ad Aradeo da tutta Italia. AraPark Fest farà di Aradeo una delle mete più vive e coinvolgenti dell’estate 2025, un mese intero per stare insieme come solo il Salento sa fare”.
Giorgia Tramacere vice sindaca ed assessore alla cultura Aradeo.
“In estate la cultura smette di abitare i luoghi chiusi e prende il largo, scorre tra le mani della gente, vibra tra gli alberi e le pietre della nostra Villa Comunale. L’AraPark è un progetto nato dal basso, generoso e visionario, che il Comune ha accolto con convinzione, riconoscendone il valore artistico e sociale.
Una proposta capace di trasformare la musica in spazio pubblico, in incontro, in festa condivisa. La Villa si farà palcoscenico, cuore che pulsa ogni sera di suoni, sguardi e passi danzanti. Un tempo sospeso in cui la cultura si fa comunità. Grazie a Pro Loco qui rappresentata dalla dinamica e valida Lory Casaluci, Skatafashow, Cesko, che hanno sognato e reso possibile tutto questo. Perché la bellezza, quando trova ascolto, mette radici. E fiorisce, ovunque”.
A Cesko Arcuti storico frontman degli Après la Classe invece è toccato il compito di spiegare e illustrare il cartellone degli appuntamenti lungo un mese e svelare i suoi grandi ospiti. “Questo è un sogno che si realizza e invito tutto il Salento e tutti i suoi ospiti, turisti e vacanzieri a venirci a trovare e goderselo in tutto il suo miscuglio di colori, sapori, gioie e valori”.
Mission
ARAPARK FESTIVAL nasce in particolare con l’obiettivo di valorizzare l’estate aradeina attraverso una proposta musicale e culturale di qualità, completamente gratuita e aperta a tutti. L’iniziativa intende offrire dunque un’alternativa concreta e accessibile al pubblico salentino, promuovendo occasioni di aggregazione, intrattenimento e scoperta, con una particolare attenzione alle famiglie, ai giovani e ai turisti.
Vision
Il festival ambisce a diventare un punto di riferimento stabile all’interno del panorama estivo pugliese, distinguendosi per l’equilibrio tra concerti di richiamo nazionale e momenti dedicati alla scoperta di nuove realtà artistiche. L’evento si propone come uno spazio culturale dinamico e inclusivo, dove la musica si intreccia con la valorizzazione del territorio, l’artigianato, la gastronomia locale e la socialità.
Struttura e contenuti
Per l’intero mese di agosto, il Parco Comunale di Aradeo dunque si trasformerà in un vero e proprio villaggio culturale. L’area sarà suddivisa infatti in diverse sezioni tematiche:
• Zona concerti: palco centrale per musica live e DJ set
• Area food & beverage: proposte enogastronomiche locali e street food
• Mercatini ed esposizioni artigianali: artigianato creativo e realtà indipendenti
• Spazio bambini: attività ludiche, laboratori e intrattenimento dedicato
Programma artistico – principali appuntamenti
1–3 agosto
In occasione della tradizionale Sagra dellu Pummitoru Schiattarisciatu, il festival ospiterà inoltre le esibizioni di:
• Zimba ca te Passa
• Rewind
• Vasco Live (tributo)
5–15 agosto
• 5 agosto: Narumba Gitana
• 6 agosto: On Off Man
• 7 agosto: Nodrip
• 9 agosto: TrapZone – rassegna trap, ospite Jack The Smocker
• 12 agosto: Papa Chango
• 13 agosto: Meganoidi
• 14 agosto: Dancehall vs Reggaeton
• 15 agosto: Pau (Negrita) – DJ set
18–31 agosto
• 18 agosto: Sol Pereyra
• 19 agosto: Tonino Carotone e Gli Zingarua
• 22 agosto: Malastoria Milano
• 24 agosto: Io, Te e Puccia
• 25 agosto: TrapZone – seconda serata
• 26 agosto: Cesko & The Bananaswing
• 27 agosto: RNS Night
• 28 agosto: Mistura Louca
• 29 agosto: Mundial
* 30 agosto Ara Race