Barletta-Andria-Trani notizie

Andria, Misericordia Day: il 5 febbraio il 25esimo anniversario

Alle 19 appuntamento in via Pellegrino Rossi per l’inaugurazione dell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi”

ANDRIA – Era il 5 febbraio del 1992 quando è stata apposta la firma, tra i primi soci fondatori, per la nascita della Confraternita Misericordia Andria. Da allora sono passati 25 anni di servizio, volontariato, professionalizzazione, interventi, esercitazioni, formazione e crescita. Il tutto, appunto, al servizio del prossimo in pieno stile Misericordia.

Ed allora non poteva che esserci un degno festeggiamento, un festeggiamento che diventa simbolo di continua rinascita ed affermazione della voglia di porre al centro sempre il bisogno. Un Misericordia Day con la confraternita andriese, domenica 5 febbraio prossimo, che coinvolgerà decine di soci e volontari.

IL PROGRAMMA

Si comincia alle ore 11,30 con una Santa Messa celebrativa nella Chiesa Cattedrale di Andria. Si passa al pranzo sociale per poi arrivare, alle 19, all’appuntamento ormai atteso già da qualche mese. La Misericordia di Andria, infatti, inaugurerà e presenterà alla cittadinanza ed alle istituzioni, l’ambulatorio solidale “Noi con voi” in via Pellegrino Rossi 46, in pieno centro città.

Un progetto partito circa un anno fa, con la partecipazione ed il successo nel bando “Orizzonti Solidali” di Fondazione Megamark che ne ha finanziato la start-up, e che nel frattempo ha permesso di ampliare la rete di partner ed il comitato tecnico-scientifico che hanno collaborato alla realizzazione iniziale del progetto stesso.

L’AMBULATORIO SOLIDALE

Un ambulatorio solidale che offrirà visite gratuite in diverse specialità a chi ne ha bisogno e che permetterà di avere uno sportello dedicato ai malati oncologici oltre ad una sala dedicata agli stomizzati. Importante è stato già il contributo oltre che di Fondazione Megamark, dell’associazione “Giorgia Lomuscio – Tutto per amore”, del Rotary e della ditta Di Liddo – Porcellanosa.

Partnership già avviata anche con l’AISTOM (Associazione Stomizzati) BAT. Ma il progetto “Noi con Voi” potrà contare anche sul contributo di tanti altri donatori e partner attraverso donazioni volontarie, visite sospese e tante altre iniziative per un presidio sociale e sanitario che avrà quale Direttore Sanitario il Dott. Nicola Mariano.

Del comitato tecnico-scientifico, invece, fanno parte ed è giusto ricordarlo per il gran lavoro di programmazione svolto in questi mesi, il Dott. Vincenzo Fortunato, Giuseppe Lomuscio, Lorenzo Zingaro, Francesca Carbone, Angela Vurchio, Giuseppe Paradiso, Pasquale Stefano Massaro oltre a diversi altri medici volontari che hanno aderito sin da subito all’iniziativa.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

4 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

21 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

23 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X