Anche a Taranto nasce lo “Sportello dei Diritti”

TARANTO – Nasce a Taranto, primo punto di riferimento per l’omonima provincia, una nuova sede dello “Sportello dei Diritti”. La richiesta di apertura di un luogo fisico, dopo la miriade di contatti virtuali e non solo di cittadini che nel corso degli anni hanno apprezzato l’incessante attività dell’associazione che costantemente è intervenuta su Taranto e sui tanti problemi della città e dell’intera provincia a partire dalla questione “ILVA”.

L’associazione di livello nazionale, più di una comune associazione dei consumatori, si pone quale prezioso ausilio per la tutela dei diritti a 360° di tutti avendo fra l’altro tra gli obiettivi primari la tutela dei diritti con ogni mezzo consentito dalla legge, compreso il ricorso allo strumento giudiziario. Diverse le battaglie di rilievo locale e nazionale condotte in questi anni dall’associazione presieduta da Giovanni D’Agata. Di particolare importanza i numerosi ricorsi e vertenze vinte su tutto il territorio nazionale in materia consumeristica, d’immigrazione, diritti del lavoratore, protezione degli utenti bancari, circolazione stradale e diritto alla salute.

Attività di rilievo sono state svolte a garanzia degli azionisti nel caso Alitalia, tanto da interessare affermate trasmissioni televisive che si occupano di tutela del consumatore, tra le altre “Mi Manda Rai Tre”, Report, avvalendosi, peraltro, dell’incessante impegno di un ufficio stampa che si occupa anche della diffusione delle novità a tutela di cittadini, immigrati, lavoratori, pazienti, contribuenti, pensionati e di tutte le categorie più deboli esposte allo strapotere delle lobbies.

L’associazione, che si avvale della collaborazione di qualificati professionisti, mette a disposizione di tutti uno sportello nella città di Taranto in via Pitagora 46. E saranno gli avvocati tarantini Massimiliano Centola e Maria Gemma i referenti locali dell’associazione. Per contatti, oltre al sito istituzionale www.sportellodeidiritti.org, ci sono gli indirizzi email segnalazioni@sportellodeidiritti.org e info@sportellodeidiritti.org. Tel. e Fax. 099/4595849.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

3 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

3 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

4 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

7 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

7 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

9 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

10 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

14 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X