Venerdì 21 settembre, Torre Matta del Castello di Otranto, ore 21
OTRANTO (LE) – La Torre Matta del Castello di Otranto, tornata al suo antico splendore dopo 500 anni di oblio sarà lo scenario del quarto appuntamento di “Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna organizzata da Aletheia Teatro e diretta artisticamente dall’attrice Carla Guido.
Venerdì 21 settembre alle 21, infatti, la torre di guardia del maniero otrantino ospiterà lo spettacolo “Amore e Psiche” da Apuleio, di e con Daria Paoletta, nell’allestimento prodotto dalla Compagnia Burambò. Una storia che racconta un amore travagliato e ostacolato dalla diversità di status dei due amanti: Amore è un dio, mentre Psiche è una mortale, seppur bella come una dea. In scena una saga di personaggi che dividono l’Olimpo dalla Terra, le divinità dai mortali, per poi scoprire che non c’è poi tanta differenza, gli uni assomigliano agli altri.
Daria Paoletta riscrive il mito di Amore e Psiche, adattando la narrazione al mestiere dell’attore; una scena nuda che prende vita attraverso la forza del linguaggio vocale e corporeo, tale da creare ambientazioni e condividere suggestioni. Il tentativo è di condurre il pubblico in un mondo immaginifico e, attraverso l’arte teatrale, a ritrovare se stesso.
La serata include anche il percorso visivo della mostra di Carlo Toma “Pareidolia: guardare oltre ciò che appare”.
La prenotazione per lo spettacolo è obbligatoria considerato il numero limitato di posti a disposizione (tel. 346.3046025).
“Mitika” si concluderà il 17-21 ottobre presso la Fondazione Palmieri di Lecce con un workshop teatrale dedicato ad Aristofane e finalizzato allo spettacolo “Donne a Parlamento”; docenti il regista Antonio De Carlo e l’attrice Carla Guido (prenotazione obbligatoria). Info e prenotazioni con email a segreteria@aletheiateatro.org.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter