Barletta-Andria-Trani notizie

Amministrazione di sostegno, le pratiche e i ricorsi si presenteranno in comune, grazie a un protocollo di cooperazione fra Comune di Barletta e Tribunale di Trani

I dettagli

BARLETTA – Promuovere azioni che riducano i disagi di tutte quelle persone e famiglie che hanno la necessità di presentare istanze, relazioni o gli eventuali ricorsi al fine di ottenere l’amministrazione di sostegno o la tutela, misure previste per legge nei casi in cui, per infermità temporanea o permanente, si sia in presenza di persone che necessitino di qualcuno che curi i loro interessi (nominato da un giudice tutelare se possibile in ambito familiare o altrimenti all’esterno, ma sempre nell’interesse del beneficiario).

E’ questo l’oggetto e la finalità del protocollo di cooperazione fra il Tribunale di Trani e il Comune di Barletta, sottoscritto dal Presidente del primo, Antonio De Luce, e dal Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, d’intesa con il settore dei Servizi sociali.

Tale collaborazione si è resa necessaria per compensare le difficoltà insorte all’indomani dell’accorpamento delle sezioni distaccate dei tribunali presso la sede centrale, in questo caso, di Trani.

Essendo fra i compiti e le prerogative di un Comune, su tutti, quello di promuovere attività socio – sanitarie, socio – assistenziali, educative e sanitarie in grado di rafforzare e incentivare pratiche di intervento sociale sottoscrivendo anche accordi e collaborazioni con altri enti pubblici statali, il comune di Barletta mette a disposizione con tale protocollo struttura, personale amministrativo e mezzi di lavoro perché i cittadini vi si possano rivolgere per presentare ricorsi, istanze, atti e contabilità previsti dalla legislazione che poi saranno trasmessi telematicamente all’Ufficio della Volontaria Giurisdizione del Tribunale di Trani, senza necessità quindi di recarsi personalmente al Tribunale.

Tale accordo di collaborazione, che non comporta alcun reciproco impegno né onere economico da parte dei due soggetti coinvolti, avrà una durata di tre anni ed è rinnovabile tacitamente.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trani

Leggi anche

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

2 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

2 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

6 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

8 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

18 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

20 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

21 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

21 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X