Eventi Puglia

Ad Acaja domani il concerto “Armonie per la vita”

Nel largo antistante l’antico castello di Acaja, il 17 maggio, un concerto di beneficenza a favore della pediatria del “Vito Fazzi” di Lecce

ACAJA (LE) – Un concerto di beneficenza per sostenere la pediatria del territorio. A organizzarlo è l’associazione “Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra” in favore dei bambini e delle loro famiglie ricoverate presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 20, nel largo antistante l’antico castello di Acaja, spazio alle musiche d’autore scritte dal M° Luca De Giorgi, che cura la direzione artistica dell’evento, ed eseguite dal gruppo Ànemos con la partecipazione di Daniela Bray (flauto e ottavino), Alessandro Nassisi (fisarmonica e voce). Special Guest Vito De Lorenzi alla batteria

La serata vedrà la partecipazione dei giovani allievi dei corsi superiori del Centro Danza Chassé sotto la direzione artistica di Melissa Raho.

L’associazione “Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra” nasce nel 1999 quando Virginia Campanile, orfana di suo figlio Daniele decide di bussare alla porta di altre mamme come lei. Incontri, abbracci silenziosi, discorsi che solo loro possono capire. Si inizia con la celebrazione di una messa per i propri figli e poi un’altra e un’altra ancora fino a diventare ufficialmente una grande famiglia il 12 marzo 2009.

La sezione di Vernole – promotrice dell’evento in programma ad Acaja – è guidata da Anna Katia Toraldo. Lo scopo del sodalizio, sin dalle sue origini, è quello di sostenere e supportare i genitori e le famiglie che sono state toccate direttamente dalla morte di un loro giovane congiunto. Un’attenzione particolare è dedicata a quei genitori che sono sopravvissuti alla morte di un figlio venuto a mancare per malattia, incidente, suicidio, omicidio o femminicidio. In tal senso l’associazione ed i suoi componenti si impegnano ad essere accanto alle famiglie in lutto per aiutarle ad uscire dalla solitudine, attraverso la condivisione del dolore, l’ascolto, la presenza discreta e soprattutto mediante un cammino di fede.

Lo spettacolo di sabato si aprirà sulle note de “La vita è bella”, scritta e musicata dal M° Nicola Piovani, quella sera eseguita al sax dalla giovanissima Ludovica Toraldo.

L’ingresso all’evento è gratuito fino ad esaurimento posti. L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Vernole.

Conduce Antonio Soleti, giornalista e direttore responsabile di Paisemiu.it

 

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X