In Piazza Giovanni XXIII, a Francavilla Fontana, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo proporranno “Il cotto e il crudo”
FRANCAVILLA FONTANA – Giovedì 28 agosto alle 20.30 Piazza Giovanni XXIII accoglierà Toti e Tata, il duo che ha riscritto la storia della risata made in Puglia, per una tappa del loro “Il cotto e il crudo”.
Con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, poesie demenziali e fraseggi comici lo spettacolo propone in scena una coppia storica della comicità pugliese.
Proprio la Puglia, come regione, come territorio ricco di attrattive, ma soprattutto come luogo dell’anima dove ritrovarsi, è tra le protagoniste della messa in scena. Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonie, tra Emilio ed Antonio scoppia un conflitto senza precedenti che, in breve tempo, li porterà inesorabilmente “al chi sono io ed al chi sei tu”. Niente e nessuno potrà fermare la “resa dei conti” tra i due, mentre parleranno di crisi economica, di energie alternative, di ricordi d’infanzia, di poesia e di metalinguistica. Uno spettacolo per chi ama l’improvvisazione, i salti nel vuoto e, soprattutto, il ragù che cuoce dalle cinque di mattina.
Toti e Tata nascono nel 1985 dall’incontro tra il barese Emilio Solfrizzi, il napoletano Antonio Stornaiolo e l’autore Gennaro Nunziante. Dopo le esperienze teatrali, raggiungono il grande pubblico grazie alle emittenti televisive locali, dando vita ad uno stile comico graffiante, ironico e politicamente scorretto. Nascono alcuni personaggi divenuti nell’immaginario collettivo dei veri e propri antieroi leggendari come Mino Pausa, Lino Linguetta, Kiavik, Piero Scamarcio e gli Oesais. Un condensato del loro pensiero comico arriva con le telenovele comiche Filomena Coza Depurada, Il polpo, e Melensa, e nei varietà Tele Durazzo, Extra Tv e Televiscion, in cui è esplicita e memorabile la parodia del bestiario televisivo.
Lo spettacolo è inserito del cartellone di eventi estivi a cura dell’Amministrazione Comunale.
Ingresso libero e gratuito con posti a sedere non prenotabili.