Barletta-Andria-Trani notizie

A Barletta un monumento per il Turbine

Toccante cerimonia dello scoprimento del monumento

BARLETTA – Si è svolta oggi presso i giardini del Castello la toccante cerimonia dello scoprimento del monumento dedicato ai caduti del Cacciatorpediniere della Regia Marina che il 24 maggio del 1915, all’indomani dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale, non esitò ad attaccare il più armato e potente esploratoreaustroungaricoHelgolandintento a bombardareBarletta.

Il Turbine riuscì a distogliere dalla azione di guerra la nave nemica costringendola ad un lungo inseguimento che si concluse al largo del Gargano. Colpito duramente dal fuoco nemico, il cacciatorpediniere si autoaffondò per non cadere in mano al nemico. Nove furono le vittime italiane.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Cosimo Cannito, i senatori Assuntela Messina e Dario Damiani, il consigliere regionale Ruggiero Mennea, il consigliere nazionale dell’ANMI Amm.Michele De Pinto, il presidente dell’ANMI Barletta Alessandro Vitobello, componenti della Giunta e del Consiglio ele associazioni combattentistiche.

Oggi noi stiamo ricordando un episodio di guerra, – ha dichiarato il sindaco Cannito – un episodio toccante che ha visto Barletta salvata dal coraggio di pochi uomini che non hanno esitato a sacrificarsi per il bene della nostra comunità. Noi non abbiamo bisogno di guerre e dobbiamo impegnarci affinchè si parli sempre di pace. Lasciatemi ricordare –ha concluso il primo cittadino – che domenica si vota per il rinnovo del Parlamento europeo. E’ un appuntamento importante perché, non dobbiamo dimenticare di essere grati all’Europa che da settantacinque anni è presidio di pace e di concordia civile tra uomini.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

26 minuti fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

2 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

6 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

8 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

9 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

12 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

14 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

24 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X