“Piazza Viva / La piazza che rinasce insieme a noi”: domani a Bari

L’evento promosso dall’assessorato comunale al Welfare animerà piazza Umberto con giochi, letture e performance artistiche per bambini e famiglie

BARI – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, dalle ore 16.30 alle 18.30, “Piazza Viva – La piazza che rinasce insieme a noi”, l’evento ideato e promosso dall’assessorato comunale alla Giustizia, al Benessere sociale e ai Diritti civili per trasformare, grazie alla collaborazione di una serie di realtà del welfare cittadino, piazza Umberto, uno spazio urbano spesso attraversato da dinamiche di esclusione sociale, in un luogo di incontro intergenerazionale e interculturale e di socializzazione.

Si tratta del primo tassello del percorso di animazione e rigenerazione sociale voluto dall’amministrazione comunale per contrastare fenomeni di degrado e marginalità presenti in piazza Umberto, come in altre piazze centrali della città: l’idea è quella di favorire l’animazione nello spazio pubblico e l’inclusione sociale attraverso l’organizzazione di attività di vario genere e iniziative pubbliche che restituiscano vivibilità e promuovano percorsi educativi, culturali e ludico-ricreativi in grado di costruire e rafforzare il senso di comunità rafforzando al contempo la percezione di sicurezza.

Domani, in occasione dell’evento

saranno allestiti quattro gazebo nei pressi della fontana monumentale, all’interno dei quali si svolgeranno diversi momenti di svago e approfondimento: ad animare la piazza e coinvolgere famiglie e bambini di ogni età saranno reading, laboratori per i più piccoli, happening, letture animate, presentazioni di libri e performance artistiche.

Piazza Viva sarà realizzato con la collaborazione dell’autrice e illustratrice Liliana Carone, dei Centri servizi per le famiglie comunali, della fondazione Giovanni Paolo II onlus, delle cooperative GEA e Occupazione e Solidarietà, della Biblioteca dei Ragazzi[e] e della rete Bari Social Book e dell’accademia Unika.