Bari, Pinkabbestia: il 3 ottobre live delle Maneaters

Per la rassegna di musica rock al femminile Pinkabbestia da Prinz Zaum esibizione delle Maneaters, band punk rock femminile e pugliese

BARI – Il secondo appuntamento con Pinkabbestia, rassegna di musica rock al femminile in programma da Prinz Zaum a Bari, è venerdì 3 ottobre, ore 19:30, con i testi audaci, espliciti che non mancano di una divertente sensualità delle Maneaters, band punk rock interamente femminile e pugliese attiva già dal 2007 e affermata a livello internazionale nei circuiti underground. Dopo un’intensa attività live che le ha viste affiancare band dell’underground internazionale, dirette radiofoniche e concerti unplugged, nel 2012 registrano il loro primo album “Viva la vulva”, dieci pezzi rock con testi espliciti e diretti che le posizionano tra le migliori band femminili punk rock.

Donne, musiciste, artiste ma soprattutto punk rocker:

a loro è dedicato Pinkabbestia, in programma fino al 20 ottobre da Prinz Zaum a Bari, un progetto di Punti Cospicui, vincitore del bando Futura, la Puglia per la parità di genere III edizione, ideato da Clarissa Veronico e diretto da Valeria Patscot. Le attività sono tutte ad ingresso gratuito e sono un’occasione per porre l’accento sulla presenza delle donne all’interno del mercato musicale e della scena punk rock underground.

Il ciclo di concerti si chiude venerdì 10 ottobre, ore 19:30, con Christine IX, cantante e musicista che coniuga musica rock e reading poetici, già direttrice della rivista ABCdonna, prima rivista al femminile del Salento.

Questo viaggio nel punk rock femminile si conclude, lunedì 20 ottobre, ore 19:30, con la proiezione del documentario Pinkabbestia firmato da Anna Piscopo e dedicato al rock suonato dalle donne a Bari negli anni dieci del 2000 con interviste e riprese dei live ospitati da Prinz Zaum in occasione dell’omonima rassegna.

Il documentario sarà reso disponibile sul sito di Punti Cospicui (www.punticospicui.it) e su youtube, una scelta che, nelle intenzioni delle organizzatrici, vuole incoraggiare le ragazze a intraprendere i propri percorsi artistici svincolati dagli stereotipi imposti dal mercato.