Francavilla Fontana, domani la commemorazione della strage di Capaci

3

Venerdì 23 maggio,  su viale Lilla, nei pressi della stele donata alla Città in memoria dei martiri della giustizia, la commemorazione di tutte la vittime di mafia

FRANCAVILLA FONTANA – Il 23 maggio 1992 il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e giudice Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro furono uccisi in uno spaventoso attentato mafioso nei pressi di Capaci.

Sono trascorsi 33 anni da quel terribile giorno che è rimasto indelebile nella memoria di tutti coloro che lo hanno vissuto anche semplicemente dallo schermo di una tv.

L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana , insieme all’Associazione Fai Antiracket ha deciso di dedicare questa giornata al ricordo di tutte le vittime innocenti della mafia con una commemorazione pubblica che avrà luogo alle 10.00 in viale Lilla nei pressi della stele donata alla Città in memoria dei martiri della giustizia.

Alla cerimonia in particolare  interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Bruno, il Presidente dell’Associazione Fai Antiracket Cosimo Torino, il docente Giorgio Rosso e un giovane studente francavillese.

Nel corso della commemorazione poi  il Presidente Cosimo Torino consegnerà simbolicamente agli studenti le maglie realizzate per la corsa della legalità che si svolgerà a Francavilla Fontana domenica 25 maggio.

La partecipazione all’iniziativa è libera.