Venerdì 29 agosto a Manduria “80 Festival” proporrà dieci concerti in contemporanea, dj set della Vintage Night e visite guidate. Tra gli ospiti: Vasconnessi e Precious. Tutto ad ingresso libero e gratuito
MANDURIA (TA) – Venerdì 29 agosto, dalle ore 20 a mezzanotte, a Manduria sarà di scena “80 Festival”, una serata unica (e gratuita) per rivivere le atmosfere di quegli anni. Dieci postazioni di musica dal vivo, sotto le stelle, per ballare, cantare e scoprire il centro e il centro storico della cittadina messapica. Per una sera sarà possibile immergersi, tutti insieme, nelle sonorità, i colori, le luci e gli abiti degli «eighties».
Dopo lo straordinario successo dell’edizione dello scorso anno – che aveva attratto tantissimi visitatori e turisti raggiungendo il traguardo di circa 20mila presenze – in questa estate 2025 si replica.
L’obiettivo è duplice:
creare occasioni di intrattenimento e promuovere le bellezze del territorio. Ed ecco che ognuno potrà essere protagonista di questo evento, recuperando da cassetti e armadi abiti colorati, spillette, perline e spalline imbottite e costruendo il suo personalissimo look a tema. E mentre la musica invaderà vicoli e piazze, sarà anche possibile conoscere meglio la storia del luogo, complici gli itinerari nel centro storico a cura di guide esperte.
L’iniziativa è del comune di Manduria – assessorati a Turismo e Cultura – ed è a cura di ArchiTa Festival e con la direzione artistica di Fabrizio Iurlano.
Programma
A cominciare dal concerto finale, in una postazione a sorpresa, con i Vasconnessi e il loro tributo a Vasco Rossi. Attivi da quasi due decenni, vantano importanti collaborazioni artistiche – persino con i musicisti di Vasco – e grandi consensi di pubblico e critica. E, per fare festa, ci sarà anche la Vintage Night (ore 21, piazza Garibaldi) con i dj set a cura di Ciro Merode, Attilio Capilli, Sabrina Morea, Franz Lenti, Lello Santoro e David Strauss per trasformare Manduria in una grande pista da ballo. In consolle, i decenni più iconici del rock, del pop e della dance s’incontrano in un’infinita cavalcata musicale.
Ovviamente, parlare di anni ’80 significa anche ricordare il sound dei Depeche Mode. A questo ci penseranno i Precious che, con alle spalle centinaia di concerti in tutta Italia, partecipazioni a programmi radio e tv e non da ultimi due live memorabili in Inghilterra, riproporranno in maniera fedele i capolavori dei loro beniamini (ore 22, villa comunale).
Ma il festival è anche promozione turistica e valorizzazione territoriale. Pertanto, non potevano mancare le visite guidate gratuite (prenotazione obbligatoria al 338.1340466) con partenza da piazza Garibaldi alle 20:30 e alle 22, a cura della cooperativa Spirito Salentino.
Tornando alla musica, in corso XX Settembre alle ore 20 spazio agli Ottozero che trascineranno in un mondo di synth, chitarre e ritmo: dall’energia di Van Halen e Survivor, ai ritmi iconici dei Toto e Simple Minds, passando per i Duran Duran, mentre gli OttoxTre, tra energia e passione, proporranno brani di Michael Jackson, Earth, Wind & Fire, Prince e Talk Talk.
Alle 20:30, in via Roma, sarà la volta dei Senzaspina con il loro tradizionale «rock italian show» e dunque una rivisitazione di brani di Rino Gaetano, Vasco, Zucchero e molti altri.
E ancora: in arco Sant’Angelo (ore 21:30) i Caban, il duo che fonde l’anima elettronica alla potenza del rock in una nuova wave, in piazza Commestibili (stesso orario) i Supertelegattoni per un repertorio tra groove potenti, hit indimenticabili e improvvisazioni vocali e, in via degli Imperiali, i Purplewave con un viaggio sonoro tra Madonna, Tina Turner, Gloria Gaynor e tutto il glamour di quel decennio indimenticabile.
Alle 22 sarà la volta dei Relax (largo chiesa di S. Leonardo) che, come in una vera sfida, affronteranno gli anni ’80 senza l’ausilio delle tastiere, ma con due chitarre, basso e batteria per creare un sound energico e travolgente.
Infine, in largo Santa Maria in Costantinopoli alle 22:30 ci saranno i Dark Entries, la tribute band tra new wave e gothic rock e il ritmo di Joy Division, Bauhaus, The Cure, Billy Idol, The Smiths, David Bowie, Eurythmics e Alphaville.
Info evento 388.7848371 e https://www.facebook.com/80festival.