Categorie: Lecce

Ancora un riconoscimento nazionale per “Lecce città digitale”

Oggi la consegna

LECCE – È stato consegnato oggi al Comune di Lecce il premio “Agenda Digitale 2015”, promosso dall’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano, per il progetto SalentoGov “Sviluppo del sistema di eGovernment Regionale nell’Area Vasta”, finanziato a valere sul Programma Operativo Regione Puglia FESR 2007-2013, Asse I Linea 1.5 Azione 1.5.2 – Progettazione Stralcio Area Vasta Lecce.
Il progetto è risultato vincitore assoluto per la categoria “Agende Digitali degli Enti Locali” con le seguenti motivazioni: alta innovatività tecnologica, alta rilevanza e replicabilità della soluzione, sperimentazione di SPID, benefici generati per tutti i destinatari (cittadini, Pubbliche Amministrazioni, imprese e Paese) e per tutte le aree di impatto (efficacia, efficienza, qualità e governo).
Il progetto – di cui il Comune di Lecce è stato Ente Capofila e che ha visto la partecipazione dei Comuni di Campi Salentina, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Surbo, Trepuzzi, Arnesano, Carmiano, Copertino, Leverano, Porto Cesareo, Veglie, Galatina, Galatone, Nardò, Sogliano Cavour, Calimera, Caprarica di Lecce, Castrì di Lecce, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Martignano, Melendugno, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama e Vernole – rappresenta per i comuni coinvolti una vera e propria rivoluzione digitale perché consente di razionalizzare, semplificare e digitalizzare i procedimenti amministrativi, consentendo un accesso semplificato e multicanale a cittadini e alle imprese; dematerializzare i documenti relativi ai procedimenti amministrativi; protocollare in maniera automatica le istanze del cittadino, con il cittadino riconosciuto e certificato tramite processo di riconoscimento SPID (il Comune di Lecce è infatti anche un ente sperimentatore del progetto SPID in ambito AGID); interagire attivamente col cittadino e consentirgli, tramite CRM (Citizen Relathionship Management), di esprimere il proprio giudizio sul servizio erogato e valutare la qualità dell’interazione con l’amministrazione.
A partire dal 1° gennaio 2016, il Comune di Lecce sarà in grado di rispondere in maniera digitalizzata alle istanze dei cittadini – dalla richiesta di patrocinio fino ai permessi per l’accesso in zona Ztl – e i cittadini potranno usufruire di nuovi servizi digitali – tra cui il protocollo digitale, lo sportello unico delle attività produttive, lo sportello unico dell’edilizia – per i quali è già partita la relativa sperimentazione, che sta consegnando al Comune risultati molto soddisfacenti in merito alla partecipazione e al grado di soddisfazione dell’utente.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Lecce Paolo Perrone: “Non posso che esprimere la mia personale soddisfazione per questo ennesimo riconoscimento, che arriva a poco più di un mese dal premio EGov2015 per il nostro ‘Processo Open Data collaborativo e partecipativo’ e che è l’ennesima prova di un lavoro importante che si sta svolgendo nel settore dell’innovazione digitale, fuori e dentro l’amministrazione comunale. La gestione informatizzata dei servizi e dei procedimenti amministrativi, oltre che offrire nuovi servizi per i cittadini e garantire un miglioramento della qualità della vita in città, apre anche uno scenario importante relativo al monitoraggio delle performance e della produttività della macchina amministrativa. Un duplice risultato che ci rende molto orgogliosi del percorso che stiamo portando avanti”.
Gli fa eco Alessandro Delli Noci, assessore all’Innovazione Tecnologica e responsabile programma Smart City: “I successi che stiamo registrando in questi mesi, legati a progetti importanti in ambito Smart City, dimostrano che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. In particolare, le motivazioni addotte dall’Osservatorio Agenda Digitale in merito ai benefici reali generati per tutti i destinatari e per tutte le aree di impatto sono l’ulteriore conferma che “Lecce città digitale” non è uno slogan, ma, al contrario, una realtà che si sta concretizzando giorno dopo giorno, progetto dopo progetto, successo dopo successo. E questi premi, che giungono da soggetti terzi e autorevolissimi in ambito nazionale, lo dimostrano inequivocabilmente. Ringrazio tutti quanti hanno lavorato in questo progetto specifico, e soprattutto i comuni di area vasta per aver accettato e averci accompagnato in questa sfida verso la digitalizzazione”.
Considero il premio ricevuto – conclude Antonio Esposito, dirigente del Settore Sistemi Informativi del Comune di Lecce – come il giusto riconoscimento agli sforzi profusi sia nella progettazione che nella fase di attuazione del progetto. Tale riconoscimento ripaga non solo l’impegno dell’amministrazione comunale di Lecce, capofila dell’aggregazione degli enti di area vasta Lecce, ma di tutte le amministrazioni comunali aderenti che hanno reso possibile e concreto questo intervento innovativo quale passo fondamentale nella direzione del processo di sviluppo dell’agenda digitale nel territorio salentino”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

4 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

7 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

22 ore fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

23 ore fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

23 ore fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

1 giorno fa

Tombolata al Museo, il 4 gennaio a Ostuni

OSTUNI (BR) - Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Museo Diocesano di…

1 giorno fa

“Presepi in una Notte”, domani a Tuglie

Nel centro storico di Tuglie l'evento speciale  nell'ambito della rassegna Presepi nel Borgo 2024 diretta…

2 giorni fa

Voci per un Presepe, domani a Ugento

Presso l’Ex Chiesa di Santa Filomena lo spettacolo ideato e curato da Rocco Nigro ,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter