L’appuntamento è per domenica 29 novembre, alle ore 18.30
Un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura che si concluderanno l’8 dicembre, sempre dalle ore 18.30 alle 20. Alla rassegna collaborano altre associazioni ed istituzioni.
Duplice l’obiettivo della manifestazione: da un lato far conoscere e valorizzare il nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce e dall’altro valorizzare i giovani talenti musicali del territorio alternando alle loro performance le letture che chiunque, prenotandosi, vorrà fare di una poesia o di un testo letterario legato quest’anno ai quattro dei “Sette vizi capitali”.
I sette vizi capitali hanno infatti sempre trovato posto non solo nella filosofia e negli universi simbolici che hanno caratterizzato – e caratterizzano tutt’ora – l’immaginario occidentale, ma anche nell’epica, nella letteratura, nella musica e nell’arte, di cui sommi esempi sono le opere di Bosch, Caravaggio, Odazzi, Tiepolo e Chagall. Ed in musica come non ricordare il capolavoro dell’accoppiata Brecht-Weill del 1933 intitolato appunto “Die sieben Todsünden” (“I sette peccati mortali”).
Domenica 29 novembre suoni e letture saranno incentrate sul tema della Superbia con musiche di Mozart e Schubert affidate al Quartetto d’archi Florilegium, formato da Ivo e Danilo Mattioli (violini), Ennio Coluccia (viola) e Federico Musarò (violoncello).
Domenica 6 dicembre letture e suoni dai sull’Invidia con il duo composto da Paola Petrosillo, voce e chitarra, e Vito de Lorenzi alle percussioni.
Martedì 8 dicembre letture e suoni sulla Lussuria saranno di Improvvisart e del Coro lirico di Lecce.
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…
Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…
Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…
Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…
OSTUNI (BR) - Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Museo Diocesano di…
Nel centro storico di Tuglie l'evento speciale nell'ambito della rassegna Presepi nel Borgo 2024 diretta…
Presso l’Ex Chiesa di Santa Filomena lo spettacolo ideato e curato da Rocco Nigro ,…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter