Categorie: Bari

Bari, giunta approva acquisto area di sedime ferroviario dismesso

L’acquisto servirà per realizzare una nuova viabilità di accesso al Pronto Soccorso del Policlinico

BARI – Su proposta dell’ assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha autorizzato ieri l’avvio delle procedure per l’acquisizione dell’area di sedime ferroviario dismesso della linea Bari-Taranto compresa tra l’estramurale Capruzzi e via Marroccoli, all’interno del Policlinico, nei pressi del Pronto soccorso.

L’area, suddivisa in tre singole particelle, si estende per circa 6400mq e rientra tra quelle in corso di dismissione da parte di Ferservizi spa sulle quali il Comune di Bari sta esercitando il diritto di prelazione nell’acquisto (ex art. 24 comma III della Legge n. 210/1985) per il valore complessivo di 95mila euro, impegnandosi a versare da subito, a garanzia dell’acquisto, 9300 euro.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di realizzare una nuova viabilità di accesso al Pronto soccorso del Policlinico che favorisca il rapido raggiungimento del polo ospedaliero in particolare da parte di quanti vi giungono con mezzi privati.

La nostra intenzione – dichiara l’assessore Galasso – è quella di creare una sistema di mobilità salvavita, alternativo all’attuale accesso al Pronto soccorso, che consenta a coloro che vi si dirigono per questioni di emergenza, con mezzi privati, di arrivarci con maggiore facilità e in tempi sensibilmente minori rispetto agli attuali. Da informazioni in possesso del Policlinico, infatti, il tasso di mortalità dei pazienti in codice rosso che giungono al Pronto soccorso autonomamente risulta più elevato rispetto a quello dei pazienti trasportati in ambulanza, in primo luogo a causa della netta differenza di durata del trasporto. Per questa ragione alla realizzazione del nostro progetto sta partecipando il Policlinico, condividendo l’obiettivo di migliorare la viabilità di accesso alla struttura ospedaliera realizzando una nuova strada in prossimità dell’incrocio tra via Pietrocola e via Capruzzi. Una strada, caratterizzata da ampi marciapiedi con pista ciclabile, che migliorerà la viabilità a servizio del Quartierino che, come ben noto, presenta notevoli criticità legate alla presenza del Policlinico e della linea ferroviaria delle FAL”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, al Teatro San Paolo “Le Colonne Sonore più Belle del Mondo”

Il 21 dicembre l'evento  che condurrà gli spettatori in un Viaggio Musicale  unico, tra le…

3 ore fa

Francavilla Fontana, Teatro Comunale: completati i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - 190 posti a sedere, un palco e ambienti attrezzati per le esigenze…

4 ore fa

“Il Riposo di Gala” va in scena domani ad Acquaviva delle Fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) - “Il Riposo di Gala” chiude la rassegna Altri Scenari 2024,…

4 ore fa

Festival Dixieland, domani nuovo appuntamento a Trani

Il Festival Dixieland, per il cartellone Le Vie del Natale 2024 della Città di Trani,…

6 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 5 all’11 dicembre2024

77 casi positivi rilevati in una settimana su 2.836 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

10 ore fa

A Bari il 15 dicembre va in scena lo spettacolo Ahia!

Al Teatro Kismet una commovente favola sul valore della vita per la Stagione dedicata alle…

1 giorno fa

Galatina, apertura del Calendario Urbano dell’Avvento e l’accensione dell’albero di Natale

Il giorno di Santa Lucia a Galatina si accende l'Albero del "Natale alla Pari", a…

1 giorno fa

“PedaliAmo Bari”, il 14 e 15 dicembre la manifestazione sportiva

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

1 giorno fa

“Municipi Sonori di Natale”, da domani a Bari

La rassegna musicale,  promossa dall’assessorato comunale alle Culture con la collaborazione della Fondazione Petruzzelli, prevede…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter