Dai localini pugliesi degli esordi fino agli stadi pieni, ai grandi successi e alle tante collaborazioni di prestigio, i Negramaro ripercorrono la propria storia e quella personale rivoluzione interiore, fatta di piccole cose, di condivisione e di scelte, a volte rischiose, che hanno creato una vera e propria complicità con il pubblico, che li ha resi unici.
Nello scenario suggestivo del Salento, lungo la sua meravigliosa costa, tra le prove del fitto tour che li sta portando in giro per l’Italia, e poi nell’accogliente cucina di Giuliano Sangiorgi, con gli spaghetti fumanti da lui preparati per tutti, con Giorgio Verdelli la band ripercorre le radici, della loro terra e della loro carriera, svelando il “senso intenso” che sta dietro ad ogni traguardo: quel senso che ha permesso loro di spostare sempre in avanti l’asticella del proprio mondo musicale, “epico ed allo stesso tempo popolare” come dice Elisa.
Molte ed eccellenti le testimonianze inedite raccolte da “Unici” per l’occasione, tra cui Ambra Angiolini, Francesco De Gregori, Elisa, Laura Pausini, Francesco Piccolo, Patty Pravo e Fabio Volo. Colonna sonora della puntata: i loro classici e le ultime produzioni, e poi i duetti, tra cui alcuni inediti come quello con Pino Daniele nel tour “Una Storia Semplice”; fino alle coinvolgenti performance live come quelle del recente concerto di Firenze al Palamandela.
“Unici”, che quest’anno ha vinto il Premio di qualità del Moige nella categoria “cultura musicale”, è un programma scritto e diretto da Giorgio Verdelli con la collaborazione di Silvia Fiorani, Umberto Santoro, Davide Fiorani, Tommaso Cennamo, Chiara Di Giambattista e Angelica Gabrielli. “Unici – Negramaro, un senso intenso” andrà in onda il 10 novembre su Rai2, alle ore 23,35.
Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…
Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…
Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…
SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…
Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…
Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…
Domenica 9 marzo 2025, presso il Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…
Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…
Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X