Eventi Puglia

Sannicola, “P.P.Pasolini: L’ossimoro vivente”: domani l’incontro poetico-culturale

Alla Casa del Sole di Paola Scialpi, per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini un incontro poetico-culturale di grande rilievo. Special guest il poeta Donato Di Poce

SANNICOLA (FG) – Il Comune di Sannicola, l’Assessorato agli Eventi e Spettacoli per l’Estate a Sannicola 2022 presentano alla Casa del Sole di Paola Scialpi, in Via San Simone 74 (Sannicola, Lecce), mercoledì  27 luglio 2022 a partire dalle 20.30, per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’incontro poetico-culturale P.P.PASOLINI: L’ossimoro vivente. Special guest il poeta Donato Di Poce (autore del volume omonimo P.P.PASOLINI: L’ossimoro vivente edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

Interverranno – Francesco Aprile, Francesco Pasca, Elio Coriano, Giuseppe Zilli, Annibale Gagliani, Chiara Evangelista, Marta Vigneri, Simone Franco, Fabio Siciliani, Vito Antonio Conte, Marcello Buttazzo, Marilena Cataldini, Maria Grazia Palazzo, Maddalena Castegnaro, Ivan Raganato, Maria Antonietta Vacca, Maurizio Nocera, Stefano Donno

Ecco che quest’anno è giunto il 100° anniversario della nascita di Pasolini. I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno affrontato in questi ultimi due anni l’eclettica produzione dell’intellettuale e artista Pasolini (1922-1975) tra cinema, letteratura, dibattito pubblico e impegno politico attraverso due pubblicazioni: la prima è quella di Annibale Gagliani dal titolo Impegno e Disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano, dove appunto Pasolini (secondo l’autore) non è solo l’eretico che dell’eresia contro la mediocrità, il conformismo, la deriva borghese ha fatto la propria missione di vita, ma è anche quella figura tra le più dibattute ed emblematiche del suo tempo, che rappresenta ancora oggi un punto fermo della cultura italiana e internazionale, grazie alla sua capacità di leggere e anticipare le trasformazioni della società contemporanea che ne fanno un autore tuttora originale e di grande attualità. Ora la casa editrice salentina in collaborazione con il Comune di Sannicola (Lecce) organizza un incontro culturale sulla figura del grande intellettuale italiano, dove si susseguiranno letture, interventi, dialoghi sull’immenso PPP ad opera di artisti, critici, performer, poeti prendendo spunto dalla pubblicazione di “P.P.PASOLINI: L’ossimoro vivente di Donato Di Poce, sempre per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno.

*Donato Di Poce, ama definirsi un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici. ( Nato a Sora – FR – nel 1958, residente dal 1982 a Milano ). Poeta, Critico d’Arte, Scrittore di Poesismi, Fotografo, Studioso del Rinascimento. Artista poliedrico, innovativo ed ironico, dotato di grande umanità, e CreAttività. Ha al suo attivo 34 libri pubblicati (tradotti anche in Inglese, Arabo, Rumeno, Esperanto e Spagnolo) , 20 ebook e 40 libri d’arte Pulcinoelefante. Dal 1998 è teorico, promotore e collezionista di Taccuini d’Artista. Ha realizzato ©L’Archivio Internazionale di TACCUINI D’ARTISTA e Poetry Box di Donato Di Poce, progetto espositivo itinerante. Hanno scritto su di lui: Roberto Roversi, Gianni D’Elia, Tomaso Kemeny, Adriano Petta, Angelo Gaccione, Gino Ruozzi, Anna Antolisei, Nicola Vacca, Alessandro Vergari, Raffaele Polo, Silvia Castellani, Giuseppe Scaglione, Gabriella Cinti, Francesco Aprile, Hiram Barrios.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Mola di Bari, Richard Galliano in concerto al Teatro van Westerhout

Domenica 23 marzo, per le Stagioni Agìmus, l’uomo che ha cambiato la storia della fisarmonica …

4 ore fa

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

21 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

22 ore fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

22 ore fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

24 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

1 giorno fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

1 giorno fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

2 giorni fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X