Eventi Puglia

“San Giovanni e i miracoli della terra”, a San Severo torna il press tour

Al press tour promosso e finanziato dall’Amministrazione comunale,  dal 16 al 19 giugno, parteciperanno giornalisti provenienti da tutta Italia

SAN SEVERO (FG) –  Grano, vino, olio e patrimonio culturale. Dal 16 al 19 giugno 2022, per il secondo anno consecutivo, a San Severo torna “San Giovanni e i miracoli della terra”, il press tour promosso e finanziato dall’Amministrazione comunale sanseverese e organizzato da Daunia Press Tour. “Giornalisti provenienti da tutta Italia visiteranno la città, conosceranno le cantine ipogee di San Severo e le aziende della filiera del grano, avendo modo di ricavarne dei reportage che illustreranno agli italiani le eccellenze del comparto agroalimentare e il patrimonio storico, architettonico e culturale del nostro territorio”, ha spiegato il sindaco Francesco Miglio.

“L’anno scorso”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo Celeste Iacovino, “il press tour del 2021 ha avuto riscontri molto positivi e il Comune di San Severo intende dare continuità ad azioni e progetti mirati a promuovere la città, le sue produzioni e l’intero patrimonio storico-architettonico e culturale di San Severo”.

“In questa ottica”, ha aggiunto l’assessore all’Agricoltura, Felice Carrabba, “l’obiettivo è di creare un’offerta integrata delle nostre eccellenze culturali e produttive. L’esempio migliore, in tal senso, è quello delle cantine ipogee e dei meravigliosi vigneti che caratterizzano il paesaggio sanseverese e rappresentano un’attrattività unica e originale di San Severo, senza dimenticare la filiera dell’olio e quella del grano”.

DAL CENTRO STORICO ALLE AREE PRODUTTIVE. Per ciò che riguarda il comparto primario e l’agroalimentare, San Severo è una delle cinque aree più importanti della provincia di Foggia. Lo è soprattutto grazie all’eccellenza che la città riesce a esprimere nel settore vitivinicolo, ma anche agli eccellenti risultati in termini di aziende, posti di lavoro e qualità delle produzioni per i comparti cerealicolo e olivicolo.

Gli ospiti del press tour conosceranno i luoghi di pregio del centro storico di San Severo, visiteranno le cantine che meglio esprimono la tradizione e l’innovazione vitivinicola sanseverese. Attraverso post, immagini e video, documenteranno in presa diretta il loro viaggio alla scoperta delle masserie, dei pastifici, delle aziende cerealicole e olivicole sanseveresi. Attraverso i loro reportage, coinvolgeranno lettori e followers negli educational tour.

I PAESAGGI DEL VINO, DEL GRANO E DELL’OLIO. I giornalisti – naturalmente – visiteranno anche il glorioso Teatro Verdi, i principali edifici storici e religiosi della città, e conosceranno i produttori del territorio anche attraverso la visita al Mercato della Terra Slow Food di San Severo, un nuovo presidio di promozione e valorizzazione la cui attivazione è stata fortemente voluta e sostenuta dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Miglio.

Il press tour è fortemente centrato sulla vocazione agroalimentare di San Severo, espressa anche dal punto di vista del paesaggio rurale da vaste distese di vigneti, uliveti e campi di grano. Con questo progetto, il Comune di San Severo rafforza e consolida le proprie azioni per promuovere non solo il proprio patrimonio storico, architettonico e paesaggistico, ma anche alcune delle eccellenze produttive del territorio e, dunque, la vocazione agricola, agroalimentare ed enogastronomica sanseverese e di tutta l’area.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: San Severo

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

11 minuti fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

32 minuti fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

53 minuti fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

4 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

4 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

6 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

7 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

11 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X