Categorie: Lecce

Per un mese Lecce si trasforma in una galleria d’arte

Connubio tra froze pubbliche e realtà private

LECCE – Il Castello Carlo V, il Must, l’ex Convento dei Teatini, Palazzo Vernazza Castromediano e la Chiesa di San Giovanni di Di Dio aprono le loro porte contemporaneamente per accogliere mostre, allestimenti, installazioni e altre performance artistiche.
Per un mese Lecce si trasferirà in una galleria d’arte diffusa, tra spazi pubblici e realtà private che hanno deciso di aderire con loro progetti a questo grande evento che valorizza la creatività artistica del territorio.

In occasione di Lecce 2015 – Capitale italiana della Cultura, il Comune di Lecce propone un percorso nomade, una ricognizione che considera la ricerca di artisti di diverse generazioni, che operano con diversi linguaggi: dalla pittura alla scultura, dall’installazione alla fotografia.

L’evento è stato presentato oggi a Palazzo Carafa.
Grane soddisfazione è stata espressa dall’assessore al Turismo e Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi, Luigi Coclite: “Intendiamo garantire un’offerta culturale adeguata al riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura per il 2015. Continuiamo a percorrere la strada già tracciata con la candidatura per Lecce 2019 puntando sul potenziale umano che questa terra riesce ad esprimere. Ebbene, in un mese saranno protagonisti i tantissimi talenti del nostro territorio. Tengo particolarmente a segnalare la mostra ‘The Cinema Show’ che inauguriamo domani al Must che offre contenuti nuovi rispetto alle tradizionali mostre”.

E’ una mostra che a Modena ha riscosso molto successo – conferma Daniele De Luigi curatore della Galleria Civica di Modena – Siamo contenti di dare nuova vita alla mostra che per l’occasione verrà arricchita da numerose altre fotografie. E sarà pure l’occasione per realizzare un apposito catalogo che verrà presentato nei prossimi giorni. La collaborazione con il Comune di Lecce ci rende felici anche perché questa città è davvero splendida”.

Per la prima volta in questa città – spiega il direttore del Must e dirigente del settore Cultura del Comune di Lecce, Nicola Elia – si sperimenta un itinerario nomade. Sarà un’occasione da non perdere per ammirare talenti e luoghi che animano questa terra”.

Alla conferenza stampa erano presenti anche i curatori di alcune mostre, Toti Carpentieri e Lorenzo Madaro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

17 minuti fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

48 minuti fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

6 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

7 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

8 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

23 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X