Bari

Ottobre “al Vincotto” da oggi c(o Eataly Bari

Invitate le aziende salentine: Cafè dei Napoli, Dolce Arte, Vizzino, Artemea Biscotti Preite, Gino & Sofia, Birrificio B94, I Contadini, Terra Apuliae

BARI – A partire da oggi, Giovedì 13, e sino a domenica 30 ottobre, Eataly Bari ospiterà una serie di iniziative ed eventi che hanno un buonissimo fattore comune, il Vincotto PrimitivO (di recente insediamento la Terra Madre Comunità del Vincotto PrimitivO di Melissano). Si alterneranno nel calendario aziende e prodotti, sia di tradizione che sperimentali, che ruotano attorno all’uso sapiente del prestigioso e importante ingrediente di Terra Apuliae, ricavato dal mosto di vino.

Giovedì 13 Ottobre – ore 20 – Incontro con il produttore. Racconti e degustazioni di:
Cafè dei Napoli – Giovanni Venneri, con mustazzoli e vincottino,
Dolce Arte – Roberto Donno, con il gelato alla frisella e la glassa di vincotto,
Biscottificio Preite – Emiliano Preite, con i tarallini al vincotto,
Gina & Sofia – Sergio D’Oria, con la pasta al vincotto con i legumi della comunità del cibo di terra madre “Legumi di Zollino”,
Birrificio B94 – Raffaele Longo, con la birra “Cassarmonica” fermentata con vincotto,
I Contadini – Edoardo Trentin, con la cipolla essiccata al vincotto,

15 e 16 di Ottobre – Birrificio B94
Area enoteca, degustazione della birra “Cassarmonica” insieme ad altre birre di produzione. e vendita .Intera giornata.

Dal 15 al 18 di Ottobre – Cafè dei Napoli con Giovanni e Roberto Venneri
Nell’area pasticceria, Vincottino e Pasticciotto leccese. Il 17 Ottobre corso sul Pasticciotto leccese e Vincottino

22 e 23 Ottobre – Orto Buono con Cosimo Vizzino
Degustazione e vendita dei “lampascioni al vincotto” e dei prodotti presenti a Eataly Bari.

Dal 28 al 30 di Ottobre – Artemea con Massimo Lolli
Il Rustico leccese e la sua rivisitazione. Il 29 Ottobre corso sul Rrustico leccese

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

5 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

6 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

6 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

7 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

11 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

19 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X