Lecce

Lecc’è, un’estate da vivere assieem

Musica, teatro, danza, cabaret e tanto altro ancora nel cartellone estivo proposto dal Comune di Lecce e presentato oggi a Palazzo Carafa

LECCE – E’ stata presentata oggi a Palazzo Carafa Lecc’è, la rassegna degli eventi estivi promossa dall’assessorato alla Cultura e al Turismo: musica, teatro, danza, cabaret e tanto altro ancora nel cartellone proposto dal Comune di Lecce.
Tra gli appuntamenti più attesi i concerti di Peter Hook dei Joy Division, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale con Enrico Lo Verso, il Locomotive Jazz Festival, giunto all’undicesima edizione, il Festival di Musica Barocca, le rassegna teatrale Mitika e Must in song con Alessandro Quarta (Il cartellone completo è allegato al presente comunicato).
Due altri eventi sono in arrivo in città ma restano in attesa di una conferma ufficiale: il concerto di Cristiano De Andrè del 29 agosto e la tappa leccese della Notte della Taranta prevista, come di consueto, il 14 agosto

Sarà una rassegna straordinaria – ha sottolineato l’assessore al Turismo e Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi, Luigi Coclite – caratterizzata da eventi di qualità. L’investimento sulla cultura è fondamentale. Sono felice che il teatro Romano sia diventato un vero polo d’attrazione per iniziative culturali che si realizzano in città”.

Fuori cartellone l’atteso appuntamento con Battiti Live, organizzato dal gruppo Norba, in programma domenica 24 luglio in piazza Sant’Oronzo. “Le polemiche innescate da un Consigliere comunale non hanno ragion d’essere – ha detto l’assessore Coclite – Grazie a questo evento le ricadute economiche sul territorio sono evidenti”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

8 ore fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

15 ore fa

A Foggia, il 5 marzo “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

7 ore fa

Corigliano d’Otranto, Carnevale al Castello Volante il primo e il 2 marzo

Sabato torna The Carnival, domenica invece si festeggia con il Carnevalino, evento per bambini e…

1 giorno fa

“Il Codice fa strada”, il primo marzo il convegno a Bari

Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…

1 giorno fa

Al via Teatri a Sud 2025 tra Lecce e San Cesario

La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…

2 giorni fa

“Note per Arges”, domani a Trani il concerto di Alfonso Soldano

Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza  a favore dell'Arges OdV…

2 giorni fa

“Riccardo III” di Shakespeare in scena a Bari

Il primo  e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…

2 giorni fa

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X