Bari

Bari, domani torneo di calcio “In campo per Patrizia”

La commissione culture del comune gioca per la solidarietà

BARI – E’ stata presentato questa mattina a Palazzo di Città il minitorneo calcistico “In campo per Patrizia”, promosso dalla Commissione consiliare Culture, Turismo, Marketing territoriale e Sport del Comune di Bari insieme alle associazioni sportive dilettantistiche UniBa e Levante Azzurro e organizzato da Olimpic Center Bari, in programma domenica 9 ottobre dalle ore 9.00 nel complesso sportivo Olympic Center in via Caldarola.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente della Commissione Culture del Comune e selezionatore della squadra di calcio dei consiglieri comunali Giuseppe Cascella, i consiglieri comunali Giuseppe Di Giorgio, Fabio Romito e Michele Picaro, il segretario di UniBa asd e ideatore del torneo Maurizio Scalise, il presidente Asd Levante Azzurro Raffaele Cesario, il direttore del centro sportivo Olimpic Center Giancarlo Dellino, il presidente di Agebeo Michele Farina, il delegato del rettore dell’Università di Bari Ignazio Lagrotta.

Obiettivo del torneo tra le rappresentative è raccogliere fondi in favore di Patrizia Minerva, la giovane mamma barese da un anno costretta a vivere su una sedia a rotelle a causa di una grave trombosi.

Non è sicuramente facile – ha dichiarato il consigliere Cascella – parlare di Patrizia, una donna che nel pieno della sua vita di moglie e mamma subisce in giovane età un grave e imprevedibile infortunio. E non è la prima volta che l’amministrazione, grazie alla nostra squadra di calcio composta da consiglieri ottimi atleti capitanati dal bravo consigliere Di Giorgio, scende in campo per venire incontro a Patrizia e alle sue esigenze di carattere medico e riabilitativo. Ma non abbiamo certo dimenticato altre persone: già l’anno scorso siamo intervenuti per aiutare altri due giovanissimi, Simone Petaroscia e Valeria Sciacovelli, che in seguito a incidenti stradali hanno avuto la necessità di dover ricorrere a particolari e costose cure di riabilitazione fuori dall’Italia. La nostra più grande soddisfazione è aver visto i grandi progressi compiuti da Simone e Valeria in questi ultimi mesi, e per i familiari coinvolti in queste tragedie è importante sentire la vicinanza delle istituzioni. Un grazie quindi all’ideatore del torneo, Maurizio Scalise, che è stato tra l’altro nostro partner in altri eventi di solidarietà per verso i bambini bisognosi, e all’Università, nella persona del delegato del rettore Ignazio La Grotta”.

L’idea – ha raccontato Maurizio Scalise – è nata quando Giuseppe Caringella, marito di Patrizia, venne da me per chiedere un sostegno. Abbiamo quindi ritenuto che la migliore forma di beneficenza fosse proprio una manifestazione sportiva come questa, che non mancherà di essere seguita da cittadini sensibili verso situazioni personali così difficili”.

Il torneo prevede tre triangolari, con nove squadre che si affronteranno in incontri di venti minuti, verrà eliminata la peggiore terza di ogni girone. Le altre si affronteranno nella fase finale con partite ad eliminazione diretta. Sarà presente in campo anche Giuseppe Caringella con alcuni salvadanai che, prima dell’inizio del torneo verranno riempiti dalle rappresentative con la quota di partecipazione”.

Ignazio Lagrotta infine, nel portare i saluti dell’Università di Bari, ha sottolineato come “attraverso questa manifestazione l’Università persegue, insieme all’amministrazione comunale l’obiettivo di essere più presente all’interno della nostra comunità utilizzando una pluralità di forme. La solidarietà diventa quindi per l’istituzione universitaria lo strumento per superare quel ‘deficit di empatia’ che caratterizza il nostro tempo, e che non ci permette di essere artefici del nostro destino”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

5 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

14 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

15 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

19 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

22 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

2 giorni fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter