Categorie: Lecce

Band salentine “In officina”

L’iniziativa è di Officine della Musica

LECCE – Arriva una nuova iniziativa “targata” Officine della Musica, il progetto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Lecce, in collaborazione con CoolClub, Officine Cantelmo e Sum, sostenuto da Puglia Sounds.

Si tratta di “In Officina”. E’ dedicata a tutte le band iscritte al portale officinedellamusica.org: ben cento ore di sala prove e cinquanta di recording presso lo spazio pubblico Km 97 di via della Ferrandina a Lecce. Un’offerta pensata per incontrare le esigenze dei giovani musicisti salentini che cercano luoghi attrezzati e professionalità della musica. Venti “pacchetti” da cinque ore per la sala prove e cinque da dieci ore per le sessioni di registrazione (acquisizione e registrazione in multi traccia, editing e mixing), ogni band può prenotare un singolo pacchetto fino ad esaurimento. Possono avanzare richiesta tutte le band già iscritte al progetto e quelle che si iscriveranno compilando il modulo scaricabile on-line. Info e prenotazioni (3296115941 – info@km97.it).

Il Km97 è gestito dall’associazione SUM project, un luogo pubblico che si è affermato negli anni come riferimento per la produzione di musica attraverso professionalità, competenza e tanta passione. Un vecchio casello ferroviario in disuso ristrutturato e adibito a spazio fisico dell’associazione, dove – oltre a rosmarino, fichi e rampicanti – si coltivano musica, creatività e cultura indipendente. Il casello, che sorge sulla linea ferroviaria Lecce-Martina Franca, è un simbolo della riqualificazione e rigenerazione degli spazi urbani, che sempre di più in questi anni sono stati messi a disposizione dei giovani e della loro capacità di fare. Km97 cresce giorno dopo giorno e, dalla sua apertura a oggi, ha ospitato tantissimi gruppi musicali della scena regionale e nazionale, spettacoli teatrali, mostre fotografiche e pittoriche, presentazioni di libri, proiezioni di corto e lungometraggi, lavorando al rafforzamento della rete fra associazioni e alla collaborazione attiva per la promozione e la diffusione di iniziative culturali sul territorio.
Km97 oggi dispone di due sale prove e sale di registrazione con regia e studio di postproduzione, spazio per live e incontri, un bar, un archivio musicale della produzione indipendente pugliese italiana degli ultimi dieci anni, uno spazio espositivo per mostre, un archivio letterario, una piccola biblioteca delle case editrici indipendenti nazionali e della casa editrice SUM edizioni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

3 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

3 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

8 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

10 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

11 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

16 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

11 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X