Il 30 e il 31 agosto verrà riproposta l’apertura del Faro Votivo di Minervino Murge
MINERVINO MURGE – Dopo lo straordinario successo di pubblico, con oltre un migliaio di presenze tra cittadini e forestieri, registrato durante le 14 aperture serali dal 13 luglio e al 24 agosto, la società cooperativa Dromos.it, in accordo con l’Amministrazione Comunale, riproporrà l’apertura del Faro Votivo di Minervino Murge (BT) anche nel weekend del 30 e 31 agosto (ore 17:30-20:30), per venire incontro alle tante richieste e per offrire un’opportunità ulteriore che consentirà di ammirare lo splendido panorama al tramonto, da una posizione privilegiata del “Balcone delle Puglie”.
Il Faro votivo della villa comunale di Minervino Murge è stato costruito in epoca fascista e inaugurato nel 1932, ed era stato inizialmente ideato per commemorare i caduti fascisti.
Dopo la seconda guerra mondiale e la capitolazione del regime fascista molti oppositori del regime avrebbero voluto abbatterlo ma poi si optò per un’altra soluzione, che consisteva nell’eliminazione e nell’abrasione di alcune scritte e simboli fascisti, divenendo quindi il monumento non più commemorativo dei “martiri fascisti di Puglia”, bensì dei “martiri di Puglia” (come si può notare nell’iscrizione presente sul frontone).
La struttura è alta 32 metri, misura alla base 14 metri ed inizialmente (fino ad alcuni anni fa) era presente una lanterna sulla sommità dell’edificio donata dal Ministero della marina mercantile (poi sostituita con una di minor potenza), che aveva una potenza di 2.000.000 di candele elettriche rendendo perciò visibile il fascio luminoso nel raggio di circa 80 km.[fonte: Wikipedia]
Il Faro della Villa comunale di Minervino Murge (BT) sarà aperto straordinariamente sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 dalle 17:30 alle 20:30.
Per info: Dromos.it società cooperativa 3482789339 (Marco)