Actor Dei, l’Opera Musical su Padre Pio in scena a Trani

Domenica 24 agosto, Piazza Duomo ospita Actor Dei: 23 artisti in scena per raccontare la vita di Padre Pio tra musica, danza e spiritualità

TRANI – Nella monumentale Piazza Duomo a Trani, ai piedi della maestosa Cattedrale che si affaccia sul mare, prenderà vita il prossimo 24 agosto un evento straordinario, unico nel suo genere per imponenza, intensità emotiva e profondità spirituale.

Si tratta di “Actor Dei”, un’opera musicale di grande respiro, ispirata alla vita, al messaggio e alla testimonianza di Padre Pio, figura amatissima del cattolicesimo moderno e simbolo di una fede incrollabile, vissuta con coraggio, coerenza e assoluta dedizione.

“Actor Dei” – il cui titolo evoca la potente immagine di un uomo che si fa strumento della volontà divina, “attore di Dio” nel mondo – non è semplicemente un musical, bensì una vera e propria narrazione scenica e musicale di un percorso umano e spirituale che ha segnato profondamente la storia del Novecento e il cuore di milioni di credenti.

A dare volto e voce a Padre Pio è Attilio Fontana, attore e musicista di grande sensibilità, capace di restituire con intensità le sfumature complesse di un personaggio carico di umanità e mistero. La rappresentazione si svolge su un palcoscenico imponente, con lo sfondo del Gargano, terra natia e spirituale del santo, luogo di preghiera e di battaglie interiori, teatro dei suoi miracoli e delle sue sofferenze. L’opera, di grande impatto visivo e sonoro, si articola in tre grandi momenti drammaturgici che ne scandiscono il significato profondo: la giovinezza di Padre Pio, la sua maturazione spirituale e infine la costruzione dell’ospedale.

Attraverso una sapiente alternanza di scene oniriche – come il drammatico duello tra il santo e il diavolo, suo alter ego oscuro – e quadri realistici che rievocano episodi quotidiani della sua vita, un insieme di tableaux vivants che uniscono sacro e profano, simbolico e terreno, umano e divino.

Il cast è composto da venticinque artisti tra attori-cantanti, ballerini e coristi. La musica, vero cuore pulsante dell’opera, è frutto della collaborazione tra lo stesso Attilio Fontana, Maria Grazia Fontana, alla quale è anche affidata la Direzione Musicale, Federico Capranica, Franco Ventura, Antonio Carluccio, Michela Andreozzi e Michele Lorusso, che crea un ricchissimo mondo sonoro dal sapore mediterraneo, tipico delle zone campane e pugliesi, e che ricorda i colori caldi e i profumi intensi delle terre del Sud.

Allo stesso modo attraverso la danza si incontrano mondi apparentemente distanti come il balletto classico e l’hip hop sino alla danza acrobatica, creando, grazie allo sperimentale lavoro del coreografo Orazio Caiti, contaminazioni dai risvolti inediti e suggestivi.

“Actor Dei” non è soltanto uno spettacolo, ma un’opera dal forte valore culturale e spirituale, riconosciuta ufficialmente dai Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo come l’unica produzione musicale dedicata a San Pio da Pietrelcina con tale dignità e fedeltà alla sua figura.

La serata, organizzata dalla Fondazione S.E.C.A. in collaborazione con l’Accademia Musicale Federiciana, è sostenuta da Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Bio Pallino, Corteinfiore e Edil Chiariello. Il musical rappresenta un dono prezioso alla comunità, un momento di riflessione condivisa, di bellezza e di memoria.

L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:30, apertura porte ore 20:00; registrazione obbligatoria su www.eventbrite.it . La Partecipazione è gratuita.

Per info tel. 0883582470 o email. info@fondazioneseca.it