In occasione della F@MU – Giornata delle Famiglie al Museo 2025, il 12 ottobre, presso la Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS, si terrà un laboratorio educativo speciale: Magneti d’arte – un ricordo dal museo
LECCE – Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17.00, in occasione della FAMU – Giornata delle Famiglie al Museo 2025, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS di Lecce, in collaborazione con l’Associazione 34°fuso, organizza il laboratorio creativo Magneti d’arte – un ricordo dal museo dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni.
Dopo una breve visita guidata alla Collezione Fondazione Biscozzi | Rimbaud, dove saranno approfondite in particolare 5 opere, i partecipanti saranno guidati a scegliere quella che avrà più colpito la loro attenzione per trasformarla in un magnete ricordo del museo.
Proprio come i souvenir che si trovano nei bookshop dei grandi musei del mondo, i partecipanti creeranno un magnete da portare a casa raffigurante un’opera d’arte presente nella Collezione.
L’attività sarà arricchita dalla creazione di una cartolina con un breve messaggio che racconta il perché di quella scelta e un invito speciale a visitare la Fondazione per scoprire dal vivo l’opera originale, da regalare a una persona cara o da custodire come memoria dell’esperienza vissuta insieme. Infine tutti i partecipanti riceveranno in regalo dei gadget della Fondazione. Un’occasione per conoscere l’arte attraverso il gioco, la manualità e la condivisione, portando con sé un ricordo unico e personale del museo.
L’evento è gratuito. Massimo 15 partecipanti. Età: 6 – 12 anni. Prenotazione obbligatoria entro sabato 11 ottobre: education@fondazionebiscozzirimbaud.it |+39 327 8773894
SCHEDA INFORMATIVA
Evento: Laboratorio creativo Magneti d’arte – un ricordo del museo
Sede: Fondazione Biscozzi | Rimbaud, piazzetta Baglivi 4, Lecce – gli spazi sono completamente accessibili ai diversamente abili
Data: domenica 12 ottobre 2025, ore 17.00 in occasione della FAMU – Giornata delle Famiglie al Museo
L’evento è gratuito. Massimo 15 partecipanti. Età: 6 – 12 anni. Prenotazione obbligatoria entro sabato 11 ottobre: education@fondazionebiscozzirimbaud.it |+39 327 8773894
Orari Fondazione: fino al 2 novembre 2025: dal martedì alla domenica, dalle ore 17.00 alle 21.00. Chiuso il lunedì.
Dal 4 novembre 2025: dal martedì alla domenica, dalle ore 16.00 alle 19.00. Chiuso il lunedì.
Aperto: 1° novembre e 6 gennaio 2026 | Chiuso: 8, 25 e 31 dicembre 2025, 1°gennaio 2026
Ingresso mostra temporanea “Pino Musi. Polyphonia”: € 5,00.
Ingresso collezione permanente + mostra: € 8,00. Ridotto: € 5,00 per gruppi superiori alle 15 unità residenti a Lecce e provincia, minori di 18 anni, scolaresche della primaria e delle secondarie, studenti di università, accademie d’arte e conservatori provvisti di libretto, insegnanti, membri ICOM.
Gratuito per bambini fino ai 6 anni, diversamente abili (e accompagnatore), un accompagnatore per ogni gruppo, guide turistiche, giornalisti con tesserino.
Informazioni: www.fondazionebiscozzirimbaud.it | info@fondazionebiscozzirimbaud.it | segreteria@fondazionebiscozzirimbaud.it |tel. 0832 1994743
Instagram: fondazionebiscozzirimbaud; Facebook: Fondazione Biscozzi Rimbaud
Condividi con: #fondazionebiscozzirimbaud