Jazz, Soul & Funk : Karima, Buonocore e Tony Momrelle alla Svevarena di Bisceglie

Dal 17 luglio al 28 agosto 2025, la Svevarena di Bisceglie ospita la rassegna “Jazz, Soul & Funk” con Karima, Nino Buonocore e Tony Momrelle: tre serate di grande musica internazionale

BISCEGLIE – Dal 17 luglio al 28 agosto alla Svevarena di Bisceglie (Bt) si svolgerà la rassegna “Jazz, soul & funk”, diretta artisticamente da Tommaso Amato, che porterà nel nuovo contenitore culturale, pensato e promosso da Roberto Maggialetti e Lele Sgherza, importanti artisti quali Karima, Nino Buonocore e Tony Momrelle.

Ad aprire questa serie di appuntamenti sarà la cantante che ha raggiunto la notorietà attraverso il talent show “Amici”, virando poi dal pop al jazz e intraprendendo un percorso che l’ha portata a produrre e collaborare con artisti internazionali come Burt Bacharac.

A Bisceglie Karima proporrà i brani del suo album “Canta autori”, un lavoro attraverso il quale si avvicina con grande amore e rispetto ai grandi cantautori che hanno lasciato il segno nella musica e cultura italiana, con una versione dei loro brani personale, intima e allo stesso tempo passionale, elegante ed energica. Ad accompagnare Karima in questa esibizione ci saranno Piero Frassi al piano, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernarndo Guerra alla batteria.

Si proseguirà il 10 agosto con il concerto di Nino Buonocore, artista che ha scritto pagine importanti della musica leggera italiana dagli anni ’80 in poi. Con lui, alla chitarra e in voce, ci sarà una formazione inedita composta da Alfonso Deidda al pianoforte e al sax, Antonio De Luise al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria, Flavio Boltro alla tromba, Danilo Di Paolonicola alla fisarmonica e Bruno Marcozzi alle percussioni. Durante l’esibizione, con questo special ensemble, rivisiterà il suo repertorio in chiave jazz. Brani di repertorio quali “Scrivimi”, “Rosanna” (Sanremo 1987) e “Abitudini” solo per citarne alcuni, ormai divenuti classici della musica italiana, vengono riarrangiati e impreziositi dalle improvvisazioni solistiche e dalle divagazioni più libere del jazz.

A chiudere il festival “Jazz, soul & funky”, il 28 agosto, sarà Tony Momrelle, lo storico frontman degli Incognito. Considerato una delle voci più luminose del soul britannico contemporaneo, nel suo percorso artistico ha collaborato con giganti della musica, tra cui Whitney Houston, Sade, Andrea Bocelli, Janet Jackson. Ha conquistato la scena soul britannica grazie a un timbro caldo e avvolgente. Dopo aver affinato la tecnica vocale in chiese e piccoli club, nel 2001 è entrato a far parte degli Incognito con cui ha registrato numerosi album e ha calcato i palchi dei festival più prestigiosi d’Europa, contribuendo al rinnovamento dell’acid-jazz con la sua interpretazione intensa e sofisticata. Alla Svevarena si esibirà accompagnato da Saverio Garipoli alle tastiere, Tony Remy alla chitarra, Julian Crampton al basso e Alessio Wildes Barelli alla batteria.

“La rassegna ‘Jazz, Soul & Funk – Estate 2025’ nasce con l’intento di offrire al pubblico un’esperienza musicale di qualità, capace di coniugare le sonorità raffinate del jazz, l’energia del funk e l’anima profonda del soul – ha spiegato Tommaso Amato -. Attraverso la partecipazione di artisti di rilievo nazionale e internazionale, il progetto si propone di arricchire l’offerta culturale estiva del territorio, trasformando ogni appuntamento in un’occasione di incontro, scoperta e condivisione”.
I biglietti singoli sono disponibili sul circuito Ticketone e attraverso i rivenditori autorizzati; Pacchetto promo (con i 3 concerti) disponibile sul sito Gs23.com.
Svevarena: Via Ponte Lama 9 – Bisceglie (Bt)
Inizio concerti: 21.00
Info: 3355798601